Home > Banche, sindacati minacciano sciopero su ipotesi cassa integrazione

Banche, sindacati minacciano sciopero su ipotesi cassa integrazione

Publie le venerdì 1 giugno 2007 par Open-Publishing

ROMA (Reuters) - I sindacati dei bancari sono contrari all’intenzione del governo di compensare il minor gettito fiscale derivante dall’estensione del cuneo a banche e assicurazioni introducendo la cassa integrazione e minacciano lo sciopero.

Lo si legge in una nota dei sindacati del credito - DirCredito, Fabi, Falcri, Fiba/Cisl, Fisac/Cgil, Silcea, Sinfub, Ugl/Credito, Uilca - al termine di un incontro all’Abi. Il prossimo 8 giugno ci sarà un nuovo incontro con l’associazione bancaria per cercare una posizione comune.

Nell’incontro, secondo quanto riferito dai sindacati, l’Abi ha evidenziato le possibili ripercussioni della decisione del Governo che estendendo il cuneo fiscale a banche e assicurazioni, "intende coprire il minore gettito fiscale con misure compensative a carico del settore, in primo luogo attraverso l’ipotesi di applicazione dell’Istituto della Cassa Integrazione guadagni, con conseguente onere contributivo per aziende e lavoratori".

I sindacati hanno rigettato tale ipotesi, "nei fatti finalizzata esclusivamente ad una compensazione del gettito fiscale delle aziende", si legge nella nota.

Abi e sindacati si incontreranno di nuovo l’8 giugno per cercare una posizione comune da presentare al governo. "In caso contrario le organizzazioni sindacali intraprenderanno le eventuali conseguenti iniziative, non escludendo la chiamata allo sciopero", dice la nota dei sindacati.