Home > Berlusconi "eroe" del gasdotto? - La "sorpresa" della (…)
Berlusconi "eroe" del gasdotto? - La "sorpresa" della Turchia
Publie le venerdì 7 agosto 2009 par Open-Publishing9 commenti
Una fonte del governo turco rivela il retroscena della firma dell’accordo South Stream
"Il premier ha chiamato: voleva partecipare alla cerimonia. Putin e Erdogan hanno sorriso"

(Erdogan, Putin e Berlusconi ad Ankara)
ISTANBUL - Quando il presidente del consiglio italiano Silvio Berlusconi ha definito come "un grande successo della diplomazia italiana" l’accordo siglato ieri tra Turchia e Russia sul gasdotto South Stream, il governo di Ankara si è stupito non poco. Lo rivela una fonte del governo Erdogan alla Reuters, che oggi riporta la ricostruzione della bizzarra "intrusione" di Berlusconi nella cerimonia della firma.
Gli accordi tra Mosca e Ankara per far passare il gas russo attraverso le acque turche del Mar Nero fino all’Europa erano "già stati conclusi - racconta la fonte alla Reuters - quando il governo turco ha ricevuto un’inaspettata richiesta dell’ultimo minuto da parte di Berlusconi che voleva partecipare alla cerimonia della firma" del premier russo Vladimir Putin e di quello turco Tayyip Erdogan, ad Ankara. La fonte aggiunge che si è creata una "certa sorpresa" quando ci si è resi conto che Berlusconi voleva rivendicare l’accordo come un suo successo personale.
"E’ il tipo di cosa che può causare un problema diplomatico - dice ancora la fonte turca - Ma siccome si trattava di Berlusconi, ha solo fatto sorridere i due leader". La Reuters cita anche il sito del governo italiano che riporta la dichiarazione secondo cui il progetto South Stream è "un successo personale del primo ministro italiano". Per i turchi, una vera "esagerazione".
(7 agosto 2009)
Messaggi
1. Berlusconi "eroe" del gasdotto? - La "sorpresa" della Turchia , 7 agosto 2009, 16:09, di pietro ancona
confesso che sono stato sempre affascinato dalla linea di Berlusconi verso la Russia, fin dalla proposta straordinaria di includerla nella Unione Europea. In seguito Berlusconi ha tenuto una linea privilegiata di rapporti che privilegia gli interessi europei su quelli americani con i gasdotti ed il petrolio russo.
Nei limiti della sovranità limitata dell’Italia ha fatto moltissimo ma la pagherà. Gli americani lo prenderanno a calci in culo (presto, prestissimo) come fecero con Craxi e con Andreotti....
Anche nei confronti di Gheddafi si è comportato benissimo.
Detesto l’involuzione in politica estera del PD che è giunta a rimproverare la lega di non essere abbastanza militarista in Irak e le cadute presenti in molta parte della sinistra verso l’atlantismo più becero. Avrei voluto che la politica verso la Russia fosse della sinistra., Ed invece siamo alla denunzia di stampo propagandistico Cia sulla mancanza di democrazia.....
1. Berlusconi "eroe" del gasdotto? - La "sorpresa" della Turchia , 7 agosto 2009, 18:59, di RasPutin
Il Sult(n)ano d’Italia non è diventato improvvisamente anti-americano e filo-russo per caso, ma mira, come sempre, a curare esclusivamente i propri interessi economici, politici e d’immagine, nonché gli affari privati della cricca mafiosa e piduista di cui fa parte. Della sovranità nazionale se ne fotte altamente.
2. Berlusconi "eroe" del gasdotto? - La "sorpresa" della Turchia , 7 agosto 2009, 18:47, di e = mc2
Mia madre, donna saggia oltre che di notevole cultura e spessore morale, era solita narrare la storiella della mosca che, poggiata sulla testa di un bove il quale aveva faticato tutta la giornata tirando l’aratro fino a sera, al rientro nella stalla del fatigatore esclamò: "Quanto abbiamo lavorato oggi!".
Questo al riguardo di personaggi quali il Silvio nazionale.
3. Berlusconi "eroe" del gasdotto? - La "sorpresa" della Turchia , 7 agosto 2009, 18:49, di pasquino
Silvio fa di tutto, ma neanche al suo funerale riuscirà ad essere il primo (per via dell’autista della vettura che lo porterà all’eterno riposo il quale lo precederà).
Parafrasata dal signore di mezza età.
1. Berlusconi "eroe" del gasdotto? - La "sorpresa" della Turchia , 8 agosto 2009, 12:50
E ci mancava l’elogio della politica estera di Berluskoni ...
Del resto è quello che succede fatalmente a forza di dividere l’universo con criteri geopolitici e non "di classe" ...
Ed a bazzicare, almeno sul web, siti e personaggi "nazimaoisti" ....
Manco poi che la Russia di oggi fosse l’Urss ... e Putin fosse ancora "comunista" ....
K.
2. Berlusconi "eroe" del gasdotto? - La "sorpresa" della Turchia , 9 agosto 2009, 09:09, di un amico di K.
e chi sarebbero sti siti e personaggi "nazimaoisti"?
3. Berlusconi "eroe" del gasdotto? - La "sorpresa" della Turchia , 9 agosto 2009, 10:56
ComedonChisciotte, Aurora, Eurasia, Campo Antimperialista, Miro Renzaglia, Maurizio Blondet, comunitaristi vari ... tutti siti frequentati quotidianamente, al limite dello spam psicopatico, da Pietro Ancona e dei quali spesso riporta qua sopra e su Indymedia articoli e link.
E’ su questi siti, ovviamente in diversa misura uno dall’altro, che si sta cercando di accreditare l’immagine del Berlusconi "antimperialista", paragonandolo a volte ad Enrico Mattei ed altre addirittura a Chavez ....
K.
4. Berlusconi "eroe" del gasdotto? - La "sorpresa" della Turchia , 9 agosto 2009, 14:27
... e il blog RipensareMarx dove lo metti? Te lo sei dimenticato? Rispetto a quelli che hai citato, RipensareMarx sembra addirittura il più filoberlusconiano! E’ un blog che ospita gli interventi logorroici di Gianfarnco La Grassa. Ogni giorno è possibile leggere numerosi articoli che citano, tra le loro fonti "autorevoli": Il giornale, Libero e altri simili fogli(acci) ...
Hai proprio ragione a definirli "nazimaoisti".
5. Berlusconi "eroe" del gasdotto? - La "sorpresa" della Turchia , 9 agosto 2009, 15:21
Hai ragione, "Ripensare Marx" l’avevo dimenticato ... ed è forse il peggiore di tutti .....
K.