Home > Boicottiamo il referendum

Boicottiamo il referendum

Publie le mercoledì 6 maggio 2009 par Open-Publishing
8 commenti

Pare che molti nel csx siano orientati a votare Sì nel referendum. Spero che cambino idea.

Non c’è una sola ragione al mondo per votare SI’. Lo si presenta comeun tentativo di eliminare la legge Calderoli. Falso. Il SI’ produrrebbe un secco peggioramento della legge: la lista di partito che prende più voti avrebbe la maggioranza assoluta dei seggi.

In Italia non c’è una democrazia normale. Si avrebbe solo la vittoria definitiva di B. Se passa il Sì Ci farà andare a elezioni anticipate con la nuova legge elettorale e il PdL vincerà e avrà una maggioranza schiacciante che gli permetterà di fare ciò che vuole. D’Alema e altri sostengono che se vince il Sì sarà necessario scrivere una nuova legge elettorale. L’ipotesi è già stata smentita dal PdL: la legge cambiata dal Sì sarà immediatamente applicabile e applicata.

La Lega ha capito benissimo che così perderà ogni potere e B potrà governare da solo. Perciò si oppone con decisione. Ma non si capisce perché i partiti del csx dovrebbero scegliere un voto che li avvia al suicidio. La scelta di andare da solo lo fa passare solo da una sconfitta all’altra.l’IdV può giustificare la scelta del Sì solo perché aveva raccolto le firme per il referendum, ma, visto che legge Calderoli peggiorerebbe solo, perché insistere? E’ stata una scelta infelice, perché non cambiare idea?

In ogni caso PD e IdV devono confrontarsi con un futuro già segnato. Se vincerà il Sì, dopo elezioni anticipate B avrà da solo il pieno possesso del Parlamento. Cambierà la Costituzione e la Corte Costituzionale. Diventerà pres. della repubblica con accresciuti poteri. Il parlamento sarà definitivamente senza potere. La democrazia italiana sarà sfigurata per sempre.

Di fronte a questa prospettiva non si può nemmeno propagandare il No. Lo schieramento a favore del Sì, anche senza l’inclinazione al suicidio del csx, è già abbastanza temibile. Si può solo sperare che il 21 giugno sia una data che di per sé scoraggi la partecipazione popolare e occorre mobilitarsi con tutte le nostre forze per far mancare il quorum. Non si tratta di dire: andate al mare. Si deve spiegare con cura estrema: la soluzione Guzzetta dà tutto il potere in mano a chi ha già il pieno dominio sui mezzi di comunicazione. Questa non è democrazia. E’ instaurazione di un potere plebiscitario assoluto.

Far mancare il quorum non è manifestazione di indifferenza. E’ difesa attiva della democrazia.”

(Viviana: Come si vede Pardi ha la sua posizione circa il referendum, posizione che è anche quella di Micromega. Nello stesso tempo Pardi sta nell’IdV, di cui liberamente ne critica questa scelta.
Io sto dalla sua parte e, per quanto abbia difeso semrpe il referendum come unico residuo di democrazia diretta, non posso nel caso attuale che recriminare la scelta faziosa e contorta di Segni-Guzzetta che sembra un grosso favore fatto a B. La decisione pertanto di Franceschini di proseguire la stolida linea del bipartitisimo e del presidenzialismo forte già inaugurata da D’Alema non può che lasciarmi esterefatta, come l’ultimo grave errore dei Pd, errore che li toglierà definitivamente dalla scena politica).

ripreso da masadaweb.org

Messaggi

  • Non sono concorde con la linea di Pardi in quanto la legge che verrebbe fuori dal referendum porterebbe ad un sostanziale bipartitismo. In primo luogo, non è assolutamente detto che il 30% degli elettori che votavano per le liste minori andrebbero a votare per B. In secondo luogo la cosa che ritengo più importante di tutte e che si sta guardando alla legge elettorale che uscirebbe dal si al referendum solo come un favore a B. mentre se esso venisse guardato con prospettive a lungo termine ci permetterebbe di arrivare ad un sistema bipartitico come quelli attivi nelle migliori democrazie del mondo.

    • Eh già e infatti noi siamo una delle migliori democrazie del mondo. con un parlamento dirotto a uno zerbino, liste elettorali che pioverebbero da due sole persone, una stampa succube del potere e disinformante, una magistratura sempre più imbavagliata, una Corte dei Conti senza più poteri e una Corte Costituzionale a indirrizo partitico, più dei sindacati che più che divisi non sanno essere! Ci aggiungiamo mafia, cammora e ’ndragheta e una Confindustria abituata ad essere alimentata a sovvenzioni statali e a depenalizzazioni, ed eccola qui la democrazia migliore del mondo! Ci manca proprio un Duce per essere completi!

      viviana

    • La prospettiva a lungo termine non cambia: da una dittatura non esce una democrazia.
      Perché il Pd si sia intestardito su questo sogno velleitario di D’Alema è davvero un mistero
      D’alema le ha sbagliate tutte e ha mandato in buca il suo partito. Queta sarebbe la scelta sbagliata definitiva che lo afforsserebbe per sempre.
      B ha il 40% (non il 75 ma pur sempre il 40)
      In questo momento teme come la morte la fuga della Lega che è abbastanza incocciata e diffidente
      Se la Lega se ne andasse e e contro di lui si formasse una coalizione (che finora è stata con Prodi l’unico modo di vincerlo) sarebbe spacciato
      Se passano i Si’ e può fare a meno della Lega, con un pd al 26% e inestardito nell’errore di fare a meno gli alleati, Berlusconi riamrebbe solo in campo e avrebbe una vittoria tale da eliminare tutti gli altri partiti per sempre, come fece Mussolini.

      viviana

    • Io boicotto il referendum anche perchè non voglio un bipartitismo ...

      Avvertenza ai piddini......

      Chi si è astenuto alle passate politiche (non è il mio caso) e chi alle politiche passate non ha votato per Il PD (è il mio caso) .....non voterà mai per un PD simile a quello attuale ..ed il PD è "stupido" se continua a pensare che un bipartitismo gli accrescerebbe i voti.

      Il PD se vuole il mio voto deve prima cambiare classe politica e anche programma ....

      Io non colgo differenze sostanziali tra il PDL e il PD , quando il PD mi candida gente come Calearo, Colanino ...ad esempio ..
      Non parliamo poi della scalata alle Banche di Consorte e degli entusiasmi di D’Alema....

      E poi basta vedere il clientelismo dove la classe del PD tra un cambio di nome e l’altro è dirigente da una vita ...

      Mi dispiace ...ma io voto chi sta dalla parte degli "ultimi" e il PD si ricorda degli "ultimi" solo quando fa propaganda, poi i fatti sono altri .....

      Se Il PD vuole suicidarsi continui sulla strada che sta percorrendo ...

      P.S. Se poi spera di raccogliere i voti degli elettori del PDL .....sarà banale ripeterlo ancora .... ma è bene non dimenticare che tra la fotociopia e l’originale .....la gente sceglie sempre l’originale

    • quali sono le migliori democrazie del mondo?
      Pietro

  • Di certo, come Pardi, non voterò al referendum, e io, al suo contrario, non voterò nemmeno alle prossime elezioni europee, dove a mio parere, non esiste una reale sinistra anticapitalista che stia dalla parte degli ultimi, degli esclusi, della classe. Almeno una domanda però va fatta al compagno Pardi: che ci stai a fare in un partito di tipo casta famigliare che è responsabile, alla pari del pd e del pdl, dell’infame legge elettorale creata dalla casta per non dare rappresentanza politica a chi è fuori dal coro della politica spettacolo? Gli allarmi per una democrazia, che è sempre meno democrazia, valgono sempre e comunque, quindi a questo punto di non ritorno, il non partecipare al gioco politico della casta partitocratica padronale, è il minimo che si possa fare. Altrimenti sono....... parole, parole, parole, che però "nascondono" fatti concreti, terribilmente concreti. Infine non ti dare pena per quello che chiami il possibile suicidio del csx, esso è già avvenuto con privatizzazioni, missioni di guerra, precarizzazioni e altre "delizie" del genere. Possibile che tu non te ne sia accorto? Giro,girotondo, casca il mondo..........................per terra!

    • Caro Pietro, sistemi perfetti non esistono. Al momento mi pare ancora abbastanza buono il sistema svedese, con un govermo di 20 ministri, un primo ministro, un parlamento di 394 membri e monocalerale, leggi che impongno di cambiare la costituzione solo a maggioranza qualificata e con referendum popolare, un forte stato sociale, l’accettazione del mercato ma con forti correttivi e l’intervento regolatore dello Stato con redistribuzione del reddito in senso egualitario", quindi un’economia mista che bilancia il capitalismo con provvedimenti governativi in favore di certi servizi d’interesse pubblico...
      Copio:
      In generale, i socialdemocratici oggi sostengono:

       un sistema di regolamentazione delle imprese private nell’interesse dei lavoratori, dei consumatori e delle aziende di piccole dimensioni.
       un esteso sistema di sicurezza sociale
       programmi governativi in materia di educazione, salute e così via per tutti i cittadini.
       livelli moderati o elevati di tassazione al fine di sostenere la spesa pubblica. Sistema di tassazione progressivo.
       leggi in funzione della tutela dell’ambiente
       posizioni progressiste in materia di immigrazione e multiculturalismo.
       posizioni progressiste (matrimonio gay, aborto, liberalizzazione delle droghe..)
       politica estera a sostegno del multilateralismo e delle istituzioni internazionali (come l’ONU).
      In Svezia questo sistema ha prodotto un’economia fortela con imprese grandi, medie e piccole; una delle aspettative di vita più lunghe nel mondo, bassa la disoccupazione, l’inflazione, la mortalità infantile, il debito pubblico ed il costo della vita.
      La Svezia sperimenta dipendenza assistenziale di circa il 20% della popolazione .
      Stessi risultati anche in Norvegia.

      Ovviamente qualunque sistema può degenrare se è affidato a persone che lo fanno degenerare

      viviana

    • Alla colonna infame ormai ci attacchiamo tutti.
      Siamo messi molto male.
      Cosa avranno avuto quelli del Pd in cambio del sostegno al SI’ del referendum che consacra Berlusconi duce d’Italia? Come possono rivenderci una truffa simile?
      Dove si sono mai viste in Europa leggi come la porcata elettorale di Calderoli o il federalismo iniquo e senza coperture finanziarie della Lega?
      Il duo D’Alema-Franceschini tace, appoggia addirittura il regime presidenziale forte a diretta elezione popolare!!
      Ma in quale paese democratico del mondo si è ma vista un’aberrazione simile?
      Da quando ci convinsero a votare il maggioritario la sx dei Ds non ha fatto che tirare la corsa alla dittatura di Berlusconi (seppellimento dei referendum, lotta alla magistratura, rottura dell’equilibrio dei poteri, indulto, Lodo Alfano, omertà del Parlamento su qualunque inchiesta, avocazione di inchieste scottanti, omertà di casta, blocco di processi, regalo delle frequenze, silenzio sul conflitto di interesse, depenalizzazione dei reati finanziari, e ora persino una class action che fa digrignare i denti da quanto è infame..)
      Il silenzio sugli scandali del presidente è perfettamente in linea con una collusione con lui che fa schifo da qualunque parte la si guardi.
      Sulla Noemi e lo scandalo delle cariche istituzionali regalate per favori sessuali, questi signori della finta opposizione fanno silenzio e le chiamano ’cose private’. Fanno i puritani come se parlarne li sporcasse. Ma quando mai uno si è sporcato perché ha combattuto la corruzione? Uno si sporca se non lo fa perché con la sua astensione approva. Questo lo sporca!

      viviana