Home > Bologna: Il gruppo dirigente del Prc deve cambiare rotta

Bologna: Il gruppo dirigente del Prc deve cambiare rotta

Publie le venerdì 7 marzo 2008 par Open-Publishing

Il gruppo dirigente del Prc deve cambiare rotta. Documento politico della Federazione di Bologna

Cresce il movimento dal basso che chiede al gruppo dirigente un cambiamento radicale di linea e di gestione del partito, in direzione del rilancio del carattere comunista ed anticapitalistica del partito e di una gestione democratica e partecipata della sua vita interna.

A Bologna il Comitato Politico della federazione, con la presenza e le conclusioni della compagna Imma Barbarossa della segreteria nazionale, ha approvato un documento frutto di una sintesi unitaria fra tre aree critiche diverse: la sinistra della mozione uno, Essere Comunisti e l’Ernesto. Un buon esempio per il dibattito nazionale del Cpn di fine settimana e per il prossimo congresso.

Altri odg da numerose e importanti federazioni, come Reggio Emilia, contestano la linea nazionale. Anche a Torino due ordini del giorno che si oppongono alla cancellazione del simbolo raccolgono il 40% del Comitato Politico della Federazione, mentre vengono approvati gli odg sulla Tav e di critica alla Fiera del libro.

A Pistoia, nel Circolo di Lamporecchio, che al congresso di Venezia aveva votato all’unanimità per la mozione uno, viene approvato un documento di critica radicale alla linea nazionale. Contemporaneamente il movimento degli autoconvocati costruito sull’appello di Firenze aderisce alla manifestazione degli autoconvocati romani al Cpn di sabato 23.

Tutto ciò dimostra che il fallimento del governo Prodi e l’eliminazione del simbolo comunista dalla Sinistra Arcobaleno stanno producendo un terremoto nella base del Prc.

Affinchè si possa uscire dalla crisi tentando di salvare il partito dalla liquidazione, è sempre più necessario costruire da qui al congresso il più ampio schieramento unitario di tutte le aree che si collocano su una posizione critica rispetto alla linea politica attuale del gruppo dirigente.