Home > Bologna : Sab 18/6 - Amnesty per i RIFUGIATI

Bologna : Sab 18/6 - Amnesty per i RIFUGIATI

Publie le venerdì 17 giugno 2005 par Open-Publishing

Invito con preghiera di pubblicazione/diffusione. grazie mille!

*************

Cari amici,
SABATO PROSSIMO 18 GIUGNO AMNESTY INTERNATIONAL SARA’ IN PIAZZA RAVEGNANA SOTTO LE DUE TORRI DALLE ORE 9 ALLE 19 PER CELEBRARE LA
GIORNATA MONDIALE DEI RIFUGIATI (che cade il 20 giugno).

Il gruppo Amnesty Bologna invita tutti a raggiungere il tavolino per
ricevere il materiale informativo e firmare gli appelli predisposti dal
Coordinamento Rifugiati di Amnesty International.

E’ importante, vi aspettiamo!

************

20 GIUGNO GIORNATA MONDIALE DEI RIFUGIATI
IL CORAGGIO DI ESSERE UN RIFUGIATO

Coraggio: s.m. Forza morale che mette in grado di affrontare difficoltà,
sacrifici e pericoli.- Zingarelli

Dichiarazione Universale dei Diritti Umani Fondamentali - Articolo 14 "Ogni
individuo ha il diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle
persecuzioni."

La Giornata Mondiale del Rifugiato celebra lo spirito indomito e il
coraggio dei rifugiati di tutto il mondo, non soltanto per come sopportano
i pericoli e le violenze delle crisi che li hanno resi rifugiati, ma anche
per il coraggio che dimostrano nel ricostruire le loro vite e nel
contribuire alla società anche in circostanze difficili e sconosciute.

Il rifugiato è una persona in pericolo, costretta a fuggire dal proprio
Paese per un fondato timore di persecuzione a causa della sua razza,
religione, nazionalità, per il gruppo sociale al quale appartiene o per le
sue opinioni politiche,secondo la definizione contenuta nella Convenzione
di Ginevra del 1951.

Il rifugiato non sceglie di spostarsi alla ricerca di migliori opportunità
di vita, ma è co stretto ad abbandonare la sua casa e a trovare protezione
fuori dal proprio Paese.

In Italia non esiste una legge specifica ed organica sul Diritto d’asilo. I
rifugiati sono ignorati dalla legge, costretti a vivere nell’indigenza, le
richieste di asilo sono esaminate
sbrigativamente dopo mesi d’attesa e bocciate nell’80% dei casi.
Per chi chiede asilo politico l’Italia è quasi sempre un Paese da dimenticare.

********

Barbara Maccagni
Amnesty International gruppo 019 Bologna


Amnesty International Movimento in difesa dei diritti umani. Premio Nobel
per la Pace 1977.