Home > Bologna : ritiriamo le truppe italiane dall’Iraq, senza se e senza ma !

Bologna : ritiriamo le truppe italiane dall’Iraq, senza se e senza ma !

Publie le giovedì 14 aprile 2005 par Open-Publishing

Bologna e provincia si mobilitano ancora per la pace e contro la guerra in Iraq, per il ritiro immediate delle truppe italiane.

LUNEDI’ 18 APRILE ore 21 presso la sala Zonarelli, quartiere S. Donato, via Sacco, 14, Bologna

Verra organizzata un’assemblea aperta a tutte/i le/i cittadine/i e le organizzazioni e gruppi che negli ultimi anni hanno partecipato al movimento della pace, L’obiettivo
dell’assemblea e far ripartire la mobilitazione locale e nazionale contro la guerra e per il ritiro immediato delle truppe d’occupazione dall’Iraq.

L’avvicinarsi del 60? anniversario della Liberazione e la festa della Repubblica sono occasione per rimettere al centro dell’agenda politica del movimento il rispetto dell’art.11 della Costituzione e della volonta popolare. Sono necessarie delle nuove forme di lotta pacifiche e civili, che possano permettere di agire concretamente e immediatamente anche attraverso semplici modalita, come "accamparsi" in pubblica piazza fino a quando le forze politiche e le istituzioni non si assumano la responsabilita di far rientrare a casa le nostre truppe.

Segue comunicato per le prossime mobilitazioni cittadine.

VEDIAMO

LA TRASFORMAZIONE DEL MONDO IN UNA GRANDE PALESTINA?. LA GUERRA PERMANENTE COME MATRICE DELLA DEGRADAZIONE DELLE SOCIETA?. LA CRISI DELLA CREDIBILITA DELLA RAPPRESENTANZA POLITICA?. LE GRANDI MANIFESTAZIONI CHE NON HANNO PURTROPPO FERMATO LA MACCHINA BELLICA?. IL MASSACRO CHE CONTINUA PUR TRA TANTE MENZOGNE.... CREDIAMO

che siano di fondamentale importanza atteggiamenti e pratiche di
sensibilizzazione, testimonianza e coerenza personale (contro-informazione,
riduzione dei consumi, boicottaggio?.), ma che tali esperienze non possano
rimanere disgiunte, ora, da una resistenza efficace contro questa guerra: e
necessaria un’ azione forte, che si ponga come obiettivo il ritiro delle
truppe italiane dall’Iraq.

NON E POSSIBILE ACCETTARE

l’attuale situazione che lede la Costituzione e la nostra convivenza civile
attraverso un progressivo imbarbarimento che offende la nostra coscienza.

VOGLIAMO CHE IL PARLAMENTO RISPETTI LA VOLONTA POPOLARE

che chiede pace, investimenti sociali in scuole, salute, abitazioni, difesa
dell’ambiente, cooperazione coi paesi del sud del mondo. Abbiamo amaramente
constatato nel corso di questi anni, come parlamentari di opposti
schieramenti si siano comportati in modo simile:

NON SIAMO PIU DISPONIBILI ALLA DELEGA !

Realizzeremo L’ACCAMPATA che invadera ad oltranza una piazza di Roma fino al rientro dell’ultimo soldato italiano dall’Iraq.

Questo movimento di resistenza civile e pacifica deve crescere: si potra spostare da una citta all’altra, per arrivare a Roma.

Partira da

BOLOGNA, SABATO 23 APRILE - DOMENICA 24 APRILE UN ACCAMPAMENTO DI TENDE IN PIAZZA MAGGIORE

dalle ore 18.00 del 23, al mattino del 24 aprile

Riteniamo che questa azione a Bologna sia il modo migliore per ricordare il
60? anniversario della liberazione e il sacrificio di tanti nostri
concittadini: il 25 aprile 1945 non voleva segnare solo la conclusione di
una guerra, ma la fine della guerra, di ogni guerra.

Cio si tradusse nel suo ripudio sancito nell’articolo 11 della
costituzione.

Come possiamo celebrare questa ricorrenza se i nostri soldati fanno parte
di truppe di occupazione in vari paesi del mondo?

CHIEDIAMO LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI I CITTADINI E ASSOCIAZIONI CHE
CONDIVIDONO LE NOSTRE PAURE E SPERANZE

Noi ci saremo, con i nostri bambini e le nostre chitarre, le poesie e i
balli, le parole e le denunce, perche vogliamo unire al rifiuto
intransigente della nostra presenza militare, portatrice di violenza, i
gesti che parlino di un altro mondo possibile.

Valsamoggia contro la guerra