Home > C’è relativismo e relativismo
Nel suo discorso di inaugurazione alla presidenza della camera, il post (????) fascista gianfranco fini ha puntato l’indice contro il sedicente pericolo del relativismo, ricevendo applausi sperticati bipartisan tanto dal PD quanto dal PdL, per non parlare di sua santità joseph ratzinger....
Questi signori vogliono imporci i loro putridi valori a cui il popolo deve legarsi indissolubilmente: "Questa è la libertà" ci dice il delfino di almirante...A parte che qualcuno mi dica che cos’è la libertà puzza di autoritarismo e di morte della libertà, è curioso rilevare che mentre da una parte si predica contro il relativismo culturale, dall’altra si predica a favore del relativismo materialista, secondo cui non si può più avere la certezza del lavoro, della pensione, della scuola pubblica, della sanità pubblica ecc. Ecco quindi la doppia morale della stato, bisogna avere delle certezze purchè non siano quelle che ti consentono di mangiare e di dormire un pochino più tranquillo...
Messaggi
1. C’è relativismo e relativismo, 1 maggio 2008, 11:25
I periodici attacchi al relativismo sono una ricorrente costante delle elites dominanti, che non vogliono correre il rischio che a qualcuno possa venire in mente di mettere in dubbio il "pensiero unico" e gli immutabili equilibri di uno status quo, che garantisca loro in eterno il mantenimento ed il consolidamento dei loro privilegi e del loro feroce dominio sulla massa delle classi subalterne !!
A costoro non fa paura il relativismo in se come concetto filosofico, ma attaccano il relativismo perchè vi intravedono il pericolo che qualcuna possa elaborare diverse ed alternative visioni del mondo e sistemi di pensiero in cui gli egoismi, le disuguaglianze e il dominio dell’uomo sull’uomo non siano più accettate cone un qualcosa di ineluttabile alla stessa stregua di fenomeni naturali come alluvioni, terremoti od eruzioni vulcaniche !!
Chi si oppone al relativismo fa inevitabilmente propri i principi del più ignobile e nefando "darwinismo sociale", rivendicando per se il diritto ad esercitare un potere senza limiti e contrappesi nei confronti di chi non fa parte della sua casta e per ciò stesso da deprivare di ogni potere per legge naturale !!
MaxVinella
2. C’è relativismo e relativismo, 1 maggio 2008, 11:47
Evidentemente sedersi come Presidente di una Camera espone al morbo anti-relativismo.
Ne era stato già contagiato l’ineffabile Marcello Pera.
Oggi tocca a Fini.
Ma come dice il "diavolo" Odifreddi, i credenti si possono dividere in due categorie:
Chi crede di credere.
Chi FINGE di credere.
A questi ultimi appartengono gli ipocriti come Fini che cavalcano il Pastore Tedesco.
Concludo inserendo un pensiero copiato di sana pianta da un libro di Odifreddi:
"All’assolutismo politico-teologico, impantanato nelle sabbie mobili della rivelazione e della fede, va dunque contrapposto non il relativismo filosofico ma l’assolutismo matematico e scientifico, fondato sulle rocce della dimostrazione e della sperimentazione."
Tubal.
Colgo l’occasione per augurare a tutti un buon Primo Maggio.
Che ci aiuti a risollevarci dalla polvere dove siamo finiti.