Home > CASA/SFRATTI/ROMA: “PREFETTO SOSPENDE BLOCCO DEGLI SFRATTI A MONTEROTONDO...

CASA/SFRATTI/ROMA: “PREFETTO SOSPENDE BLOCCO DEGLI SFRATTI A MONTEROTONDO...

Publie le mercoledì 4 maggio 2005 par Open-Publishing

CASA/SFRATTI/ROMA: “PREFETTO SOSPENDE BLOCCO DEGLI SFRATTI A
MONTEROTONDO, UNA DECISIONE GRAVISSIMA E FORIERA DI INNALZAMENTO DELLO SCONTRO SOCIALE” DICHIARAZIONE CONGIUNTA DEI SEGRETARI UNIONE INQUILINI DI ROMA E MONTEROTONDO

Massimo Pasquini e Silvano Deli rispettivamente Segretari dell’Unione
Inquilini di Roma e di Monterotondo in merito alla decisione del
Prefetto Serra di annullare l’ordinanza del Sindaco di Monterotondo di
blocco degli sfratti hanno rilasciato la seguente dichiarazione: “La
decisione del Prefetto aggraverà la tensione sociale della città di
Monterotondo ma anche a Roma; soprattutto se associata alla latitanza
di un governo incivile che sfrattando anziani, portatori di handicap e
malati terminali si sta assumendo la responsabilità morale e civile di
innalzare lo scontro sociale, se questo vuole il governo sarà servito,
non ci tireremo indietro, qualunque cosa accada nelle esecuzioni di
sfratto sia che coinvolga la salute degli sfrattati che i cittadini
impegnati nei picchetti antisfratto è e sarà responsabilità del Governo
e del Prefetto.

Ora è ancora più necessaria una risposta forte da parte
di Sindacati, Movimenti di lotta, Associazioni di Volontariato, Comuni
e Municipi. Al Sindaco di Monterotondo Antonino Lupi la nostra
solidarietà e il nostro sostegno. Siamo al suo fianco, perché
rappresentante di enti locali convintamente schierati dalla parte della
civiltà. Davvero una lezione agli atti di inciviltà di Governo e Prefetto.
Bene ha fatto il Sindaco Lupi a rispondere con l’innalzamento dell’ICI
sulle case sfitte, ma è necessario dare una risposta ancora più
incisiva. Se è davvero inammissibile assistere a sfratti di anziani,
portatori di handicap, malati terminali, famiglie con minori, allora
proponiamo ai Sindaci di procedere alla requisizione temporanea degli
alloggi occupati da famiglie in disagio economico e sociale.

E
rivolgiamo un’ultima domanda al Prefetto Serra e al Governo: se è vero
che l’Italia con la legge 881 del 1977 ha ratificato il Trattato
internazionale sui diritti economici, sociali e culturali che
all’articolo 11 sancisce il diritto alla casa e che l’ONU ha affermato
che a ciò si ottempera garantendo il passaggio da casa a casa per gli
sfrattati, come il Prefetto o il Governo intendono ottemperare a questo
impegno internazionale ratificato con legge? Se al contrario questa
ratifica non vale allora il Governo ritiri la firma dal Trattato
internazionale sui diritti economici, sociali e culturali, esprimendo
così compiutamente il suo livello di inciviltà.”

Info: www.unioneinquilini.it