Home > COMITATO GLBT X BERTINOTTI - CASSERO - 30 SETTEMBRE - ORE 22,30

COMITATO GLBT X BERTINOTTI - CASSERO - 30 SETTEMBRE - ORE 22,30

Publie le giovedì 29 settembre 2005 par Open-Publishing

COMUNICATO STAMPA venerdì 30 settembre h 22.30 BERTINOTTI PARTY

Special Guest Star VLADIMIR LUXURIA introduce Titti de Simone

a seguire: Mingo Dj Radio Città Fujiko Rapsodico Dj Radio Città Fujiko

ArciLesbica Bologna ospiterà, nella propria sede del Cassero, venerdì 30
settembre h 22.30, la Festa del Comitato GLBTQ bolognese per il sostegno
alla candidatura di Fausto Bertinotti alle primarie dell’Unione del 16
ottobre 2005.

ingresso gratuito con tessera Arci Cassero - Via Don Minzoni, 18 Bologna


Gay, lesbiche, transessuali di Bologna hanno costituito un comitato
aperto al contributo di tutte/i coloro che credono nel progetto, per
sostenere Bertinotti alle primarie. Sono persone che da anni si battono
per i diritti delle persone omosessuali e transessuali, per una società
che culturalmente e politicamente estenda i diritti di cittadinanza
anziché negarli, per una politica che parta dai bisogni delle persone e
ne rispetti i corpi, i desideri, le libertà.

Il comitato GLBT sceglie Bertinotti e la sinistra antiliberista e
pacifista perché solo con una sinistra più forte che abbia più peso
all’interno dell’Unione potrà arrestarsi quel processo di arretramento
politico e culturale che il paese sta vivendo e potranno essere respinti
le offensive teo-cons, gli integralismi e le pesanti incursioni nella
politica da parte delle gerarchie Vaticane, come ha dimostrato il
recente Referendum sulla PMA.

Una grande festa, in collaborazione con Arcilesbica Bologna, vedrà la
partecipazionenon solo della parlamentare Titti De Simone, ma anche
quella di Vladimir Luxuria, primo firmatario dell’appello per
Bertinotti.

Sarà quindi venerdì 30 settembre, al Cassero di via Don Minzoni il
momento in cui le istanze, già presentate a Roma nell’incontro con
Bertinotti, saranno socializzate con la città e le tante soggettività
che scelgono il Cassero come spazio pubblico dal quale far partire
stimoli, riflessioni, ed energie per "un altro mondo possibile".

Più forza alla sinistra per i valori che rappresenta, più voti a Bertinotti.

"Io voglio...
un mondo dove nessuno
è costretto al silenzio
perciò voto
Fausto Bertinotti"

Comitato bolognese per Fausto Bertinotti alle primarie

Per contatti: Nera Gavina 338 2255441 oppure nerinda@libero.it


Appello nazionale

UN COMITATO GLBT PER LE PRIMARIE A SOSTEGNO DI FAUSTO BERTINOTTI X UNA ALTERNATIVA DI DIRITTI E LIBERTA’

Caro Bertinotti,

siamo cittadine e cittadini omosessuali, lesbiche, transessuali,
impegnati nella politica, nella cultura, nell’informazione. Ogni giorno
spendiamo le nostre energie per la costruzione di un paese più civile,
libero e democratico.

In questi anni di governo Berlusconi abbiamo visto arretrare
pesantemente il paese sul terreno dei principi costituzionali, dei
diritti sociali e civili, delle libertà, del pluralismo e della laicità
dello Stato.

In Italia c’è una pesante offensiva teo-con che coinvolge esponenti
religiosi, politici e istituzionali, anche molto autorevoli come
dimostrano le recenti esternazioni di Pera e Casini sull’ approvazione
della legge sui matrimoni fra persone delle stesso sesso in Spagna.

Noi, come tanti, sentiamo fortemente il bisogno di una alternativa, che
parta dai bisogni e dalle condizioni di vita reali di donne e uomini,
che tenga conto di noi, che rappresenti i valori della sinistra.
Vogliamo estendere a tutto il paese quel processo di straordinaria
mobilitazione e partecipazione democratica che abbiamo visto realizzarsi
in Puglia e che ha portato alla vittoria di Nichi Vendola alle elezioni
regionali. E siccome per noi contano innanzitutto le idee e i valori che
ciascuno rappresenta, noi sosteniamo la tua candidatura alle primarie
nazionali che l’Unione ha indetto per l’8 e 9 ottobre prossimi. Pensiamo
infatti, che ci sia bisogno di una Sinistra Europea, antiliberista e
pacifista. Che ci sia bisogno di una sinistra che con i suoi valori di
fondo si faccia portavoce di un avanzamento di tutti i nuovi diritti di
cittadinanza. Una sinistra che si assuma l’impegno di condurre nel
progetto dell’Unione per il paese, il tema dei diritti delle persone
omosessuali e transessuali, a partire dalle proposte legislative che
giacciono in Parlamento e che prevedono norme che riguardano il
riconoscimento delle coppie, la tutela contro le discriminazioni, in
particolare sul lavoro, l’approvazione della "piccola soluzione" per le
persone transgender. Per queste ragioni abbiamo deciso di promuovere per
le primarie un COMITATO LGBT (Lesbico, gay, bisex, transgender) a tuo
sostegno, al quale chiediamo di aderire tutti quelli che si riconoscono
in questo progetto.

Vladimir Luxuria(attore), Cristina Gramolini (presidente naz.
ArciLesbica), Ezio Menzione (giurista), Daniela Danna (scrittrice),
Giovanni Dall’Orto (direttore rivista Pride), Helèna Velena (Outing),
Massimo Consoli (scrittore), Porpora Marcasciano (Movimento italiano
Transessuali), Stefano Fabeni (giurista), Eleonora Dall’Ovo (giornalista
Radio Popolare), Titti De Simone (parlamentare), Mauro Cioffari
(Gayroma),
Francesca Polo (direttora Casa editrice Il Dito e la Luna), Gabriella
Romano (regista), Leila Daianis (Arcitrans), Francesco Gnerre
(giornalista, critico),
Nera Gavina, Rosi Castellese, Julia Pietrangeli (di ArciLesbica Bologna,
Palermo e Roma), Massimo Quinzi, Saverio Aversa(attivisti), Sveva
Magaraggia (gruppo femminista Sconvegno), Ceccani Massimiliano
(GayRoma.it), Daniele Cenci (studioso e militante gay presso il Circolo
Mieli), Pierangelo Bucci Rozendaal (attivista Arcigay), Francesca
Grossi, Giovanna Camertoni (componente Segreteria Nazionale
ArciLesbica), Emanuela Tione (attivista lgbt di alternativa lesbica
italiana), Giampiero Pinna (Glo Milano), Monia Dragone (componente
segreteria nazionale arcilesbica, Elisabetta (Betta) Biagetti, Anita
Sonego (presidente Libera Università delle Donne di Milano e
appartenente al Gruppo Soggettività Lesbica), ORSI ITALIANI, Eva
Mamini(componente segreteria nazionale ArciLesbica), Andrea
Mele(Vicepresidente del Circolo Mario Mieli), Salvatore Rizzuto Adelfio
(libreria Altroquando - Palermo), Giulio Maria Corbelli (giornalista),
Cinzia Ricci (libera pensatrice, scrittrice), Luca Amato, Elisa
Corridoni, Edoardo Facchinetti, Elena Tenga (Arcilesbica Roma), Paola
Brandolini, Ursula
Cicciarelli, Michele Bellomo, Massimiliano Piagentini (Presidente de
"L’Altro Volto - Lucca gay lesbica"), Massimo Mele (MOS), Federico
Borghi (attivista Circomassimo - Arcigay Arcilesbica - Ferrara),
ArciLesbica Napoli "Le Maree", Carlo Corbellari(gay trasparente e
delegato sindacale cgil), Francesco Esposito (performer), Adriana
Perulli (Presidente ARCIGAY Calabria), Pia Covre (Comitato per i Diritti
Civili delle Prostitute Onlus), Anna Muraro (componenti segreteria
nazionale arcilesbica), Loredana Teofile, Circolo glbt "Maurice", Gigi
Malaroda, ...