Home > COMUNICATO RETE FERROVIERI IN LOTTA
Rete Ferrovierinlotta
7 gennaio 2005: uno spaventoso incidente nei pressi di Crevalcore, sulla linea Bologna Verona provoca 17 morti.
Per colpa di una linea a binario unico senza le dotazioni di sicurezza necessarie.
Per colpa di un’azienda ossessionata dall’idea di tagliare qualsiasi cosa rappresenti un costo, esclusi gli emolumenti delle numerose dirigenze.
Per colpa di una privatizzazione selvaggia, che permette ad alcuni amministratori arroganti di comportarsi da imprenditori in un’azienda che, per il momento, è ncora pubblica. La più grande azienda pubblica italiana.
Il 12 gennaio 2005 ferrovieri accorsi da ogni parte d’Italia si sono incontrati a Bologna per commemorare le vittime del disastro, per denunciare la situazione di fascio delle Ferrovie dello Stato, per rivendicare il diritto a lavorare e viaggiare sicuri, per lanciare un grido d’allarme relativamente a una situazione d’incuria gravissima, dall’alto della propria professionalità.
L’ Assemblea dei Ferrovieri di Bologna ha dato mandato ad un gruppo di Rappresentanti dei Lavoratori della Sicurezza di tutta Italia di proclamare
SCIOPERO NAZIONALE DALLE 21 DI DOMENICA 16 GENNAIO 2005 ALLE 20.59 DI LUNEDì 17 GENNAIO 2005
*PRIMO SCIOPERO DEI FERROVIERI
*PROCLAMATO DAI FERROVIERI
Perché per noi 17 morti valgono ben più di 10 minuti.
Questo sciopero sarà solo la prima di una serie di iniziative di lotta: PER un trasporto ferroviario pubblico, sociale e sicuro CONTRO la privatizzazione
PER il reintegro IMMEDIATO dei quattro colleghi licenziati ed il ritiro di tutte le sanzioni disciplinari, vessatorie e meri strumenti repressivi del dissenso nei confronti di lavoratori che hanno denunciato le gravi carenze oggi sotto gli occhi di tutti e di coloro che hanno semplicemente preteso il rispetto della normativa
CONTRO l’introduzione del precariato in ferrovia con particolare riferimento all’ esercizio
PER difendere la nostra professionalità, i nostri posti di lavoro
CONTRO un CCNL pesantissimo ed iniquo nelle condizioni e nell’ orario di lavoro
QUANDO SI MUORE SUL LAVORO .
NON C’E’ TEMPO DA PERDERE .
SCIOPERIAMO COMPATTI !!!
Questo sciopero avviene nel rispetto delle leggi vigenti in caso di eventi lesivi dell’incolumità pubblica e della sicurezza (art. 2, comma 7, legge 146/90 e 83/2000) con l’effettuazione dei servizi minimi previsti.
Genova, 15 gennaio 2005




