Home > COMUNICATO STAMPA/ Censura by night(No alla privatizzazione acqua Na-Ce)

COMUNICATO STAMPA/ Censura by night(No alla privatizzazione acqua Na-Ce)

Publie le mercoledì 2 novembre 2005 par Open-Publishing

IL giorno 29 ottobre, durante "la notte bianca", l’ iniziativa dei Comitati
Civici di dare spazio all’informazione sulla privatizzazione dell’acqua è
stata letteralmente messa al bando e imbavagliata. I comitati avevano deciso
di essere presenti all’iniziativa della notte bianca con un manifesto,
volantinaggi e, ove possibile, leggere comunicati da alcuni palchi previo
accordo con gli artisti. Il gruppo destinato all’intervento in piazza Dante,
tra cui gli attivisti del blog "i ragazzi di B. Grillo", sono riusciti a
concordare con Beppe Grillo che prima dell’inizio del suo spettacolo, Alex
Zanotelli avrebbe letto il comunicato del comitato civico contro la
privatizzazione dell’acqua. Accadeva invece che pochi istanti prima
dell’ingresso sul palco di Zanotelli e Grillo, alcuni personaggi della
segreteria dell’Assessore Andrea Cozzolino, (uno di questi "signori" si
chiama Lele Nitti ed è il responsabile artistico della notte bianca),
sostenuti dal servizio di sicurezza, si sono
lanciati contro gli attivisti imponendo l’assoluto divieto a salire sul
palco a chiunque, nonostante la disponibilità di Beppe Grillo a dedicare 10
minuti del suo spettacolo per parlare di acqua con Alex Zanotelli.
L’ignobile atto è il risultato del clima di tensione e di chiusura, che il
nostro Governatore ha scelto come strategia, contro chi sta operando
un’azione di sensibilizzazione e di protesta su decisioni così gravi prese
dai partiti politici in merito alla privatizzazione, scegliendo di evitare
un confronto democratico con i cittadini. Non si è mai verificato un
"imbavagliamento" così palese da parte della sinistra! E’ stato evidente
che Bassolino e nello specifico lo staff dell’ assessore Cozzolino con Lele
Nitti usato come falco, hanno attuato una vera e propria censura. Per
arrivare a questo è facile intuire quali interessi muove la privatizzazione
dell’acqua. Quindi ancora più convinti di prima i Comitati Civici andranno
avanti per colpire al cuore proprio questi
interessi e continueranno a mobilitarsi e lottare per il ritiro della
delibera del 23/11/04 con la quale l’ATO 2 ha operato la scelta della
ricerca del socio privato per la gestione del SII .

I comitati civici per la difesa dell’acqua di Napoli, Caserta e province