Home > CREMASCHI, ANCHE SINDACATO HA PERSO ELEZIONI
CREMASCHI, ANCHE SINDACATO HA PERSO ELEZIONI
Publie le martedì 29 aprile 2008 par Open-Publishing4 commenti
’Anche la Cgil ha perso le elezioni, perche’ si e’ schierata con il governo Prodi che ha portato alla catastrofe della sinistra. Agli occhi dei lavoratori, la Cgil si e’ schierata a favore di politiche di governo sbagliate’. A dirlo è il segretario nazionale della Fiom Giorgio Cremaschi, leader della Rete 28 Aprile, commentando l’esito del voto: ’Tutti dovrebbero saltare sulla sedia e fare una critica spietata, perche’ c’e’ il rischio che si passi dallo sconforto alla resa, accettando le condizioni inique di Confindustria’. Quanto al documento unitario di Cgil, Cisl e Uil sulla riforma del modello contrattuale che sembra in dirittura di arrivo Cremaschi commenta: ’Chiederemo la consultazione degli iscritti su tesi alternative al documento unitario per rafforzare il contratto nazionale’.
29/04/2008 12.10
Messaggi
1. CREMASCHI, ANCHE SINDACATO HA PERSO ELEZIONI, 30 aprile 2008, 09:36
"Agli occhi dei lavoratori, la Cgil si e’ schierata a favore di politiche di governo sbagliate’."
Cremaschi ha perfettamente ragione ad affermare questo e non stata solo un’impressione dei lavoratori !!
La Cgil ha scelto di fare da ruota di scorta al governo Prodi, non solo accettando supinamente tutte le sue scelte antipopolari, ma addirittura sostenendole ed auspicandole !!
L’astensionismo elettorale o addirittura il voto alla Lega di molti lavoratori è figlio di queste scelte ed anche Veltroni, che ha sostenuto Prodi ed è l’artefice della svolta centrista, a questo punto doverebbe trarne le logiche conseguenze ed andarsene a casa!!
MaxVinella
2. CREMASCHI, ANCHE SINDACATO HA PERSO ELEZIONI, 30 aprile 2008, 09:49
Compagni, questo non e’ uno slogan!
Formate il fronte di lotta! Non credete al sindacato di base se non a voi stessi ed ai compagni che sono nel fronte.
Hanno gia’ iniziato a scrivere le stronzate neo-liberali sui giornali.
Hanno gia’ deciso nella stanza dei bottoni.
I nostri servi giornalisti propinano agli Italiani il "VOMITO DELA STORIA MODERNA" come ricetta di speranza.
Non credete al parlamento, ora e’ solo uno strumento di controllo in cui non si ipotizza piu’ un vera discussione ma serve solo per avviare pratiche burocratiche di buon senso.
Tutto e’ deciso nei salotti per bene e fuori dal palazzo del governo. La battaglia non e’ piu’ sul voto. I neo-liberali si organizzano in networks per controllare e dominare le masse.
I neo-liberali odiano la piazza. I neo-liberali vivono in un mondo di fantasia tutto loro. In questo mondo non ci sono sindacati, piazze, proteste, guerriglie urbane ecc. ecc.
L’attacco al neo-liberismo ed alle forze liberali e’ un dovere per l’uomo vero.
Salvatore
1. CREMASCHI, ANCHE SINDACATO HA PERSO ELEZIONI, 30 aprile 2008, 15:13
neo-liberali o neo-liberisti?! Ci sarebbe una certa differenza tra le due cose... vabbé che ormai i media hanno semplificato tutto...
2. CREMASCHI, ANCHE SINDACATO HA PERSO ELEZIONI, 30 aprile 2008, 15:46, di V.
Io di neo-liberali non ne vedo. Mentre il neoliberismo ha pervaso tutto.
V.