Home > CUB USI-AIT UNICOBAS SINCOBAS SULT CNL CONFEDERAZIONE COBAS SCIOPERO GENERALE

CUB USI-AIT UNICOBAS SINCOBAS SULT CNL CONFEDERAZIONE COBAS SCIOPERO GENERALE

Publie le giovedì 22 settembre 2005 par Open-Publishing
1 commento

Al Presidente del Consiglio
On. Silvio Berlusconi
Palazzo Chigi ­ Roma
 
Al Ministro del Welfare
On. Roberto Maroni
V. Fornovo 8 ­ Roma
 
Al Ministro della Funzione Pubblica
On. Mario Baccini
C.so V. Emanuele II°, 116 ­ Roma
 
Al Presidente la Commissione
di Garanzia ex Legge 146/90
Dott. Antonio Martone
Via Po, 16 ­ Roma

Oggetto: Proclamazione Sciopero Generale.

Le scriventi Confederazioni ed Organizzazioni sindacali CUB,
Usi-Ait, Unicobas, SinCobas, Sult, Cnl, Confederazione Cobas,
proclamano Sciopero Generale di tutte le categorie Pubbliche e
private per l’intera giornata del 21 ottobre 2005.

Lo Sciopero Generale è indetto contro lo scippo del T.F.R. e per
il rilancio della Previdenza Pubblica, per aumenti salariali di
250 euro mensili, scala mobile per difendere salari e pensioni
dal’aumento del caro vita, contro la precarietà e per il sostegno
al reddito, per la difesa dello stato sociale, per la democrazia
nei luoghi di lavoro, contro la guerra, contro la Bossi Fini,
contro la riforma della scuola, per la legge finanziaria che
vogliamo.

Durante lo Sciopero Generale saranno garantiti i servizi minimi
essenziali.

Le articolazioni di categoria saranno quanto prima comunicate a
cura delle stesse.

CUB USI-AIT UNICOBAS SINCOBAS SULT CNL CONFEDERAZIONE COBAS

Milano 19.09.05

Messaggi

  • E’stato inviato su Indymedia e in altri siti di movimento da un certo Zoo il testo di una bozza di telegramma formulato giorno 19 settembre che indice uno sciopero generale da parte del “sindacalismo di base” per il 21 ottobre, in cui inopinatamente compare la firma della Confederazione Cobas.

    Non sappiamo chi sia questo Zoo, anche se ci si dice che sia solito mettere in rete materiale della Cub. Ecco, continui a propagandare materiale Cub, ma lasci perdere la Confederazione Cobas. Abbiamo già ampiamente spiegato i motivi per cui la data del 21 ottobre non andava bene per lo sciopero, per cui certamente non vediamo di buon grado il fatto che una notizia falsa che ci coinvolge direttamente sia propalata ai quattro venti.

    Ovviamente non sappiamo chi abbia passato a Zoo il testo del telegramma, ma la cattiva abitudine della Cub di far trovare non solo testi preparati ma in questo caso addirittura prefirmati, pur sapendo che c’è chi non è d’accordo, ha fatto da trampolino di lancio alla diffusione di questo falso.

    Siamo veramente scocciati per tutto questo.

    per la Confederazione COBAS

    Pino Giampietro

    22.09.05