Home > CULTURA ITALIANA NEL MONDO:Per il barocco ionico-salentino nella World Heritage
CULTURA ITALIANA NEL MONDO:Per il barocco ionico-salentino nella World Heritage
Publie le mercoledì 10 giugno 2009 par Open-PublishingUn uomo di valore e delle Istituzioni internazionali in Europa: Pino ARLACCHI al Parlamento Europeo con Italia dei Valori. Nel Salento, con il suo aiuto, pronti a lavorare per il riconoscimento del Barocco dell’area ionico-salentina quale Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO
E’ con grande soddisfazione che possiamo annunciare l’elezione al parlamento europeo dell’ex vicesegretario dell’ONU, il sociologo prof. Pino ARLACCHI, eletto con Italia dei Valori nella circoscrizione meridionale.
Con l’ausilio di questo grande uomo delle Istituzioni internazionali, siamo nuovamente pronti a ripartire per completare un progetto che il sottoscritto componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, lo stesso Pino ARLACCHI e l’assessore Carlo MADARO avevano ideato e avviato: il riconoscimento del barocco dell’area ionico-salentina, sulla falsariga di quello della Val di Noto in Sicilia, quale Patrimonio culturale dell’Umanità dell’Unesco.
Da subito, quindi, saremo al lavoro per portare Lecce e tutto il Salento sotto i riflettori del Mondo.