Home > Calcio e politica

Calcio e politica

Publie le lunedì 5 marzo 2007 par Open-Publishing

Mercoledì i tifosi scozzesi saranno a piazzale Loreto a Milano
Luogo dove, durante la guerra, furono trucidati 15 antifascisti
Calcio e politica prima della Champions
I fan del Celtic ricordano i partigiani
Concerto al pub prima della partita di San Siro contro i rossoneri

ROMA - Calcio e politica. Pallone e memoria. L’occasione è il match di Champions League tra Milan e Celtic che si giocherà mercoledì sera a Milano. Una partita che vedrà arrivare nel capoluogo lombardo circa 8mila fans scozzesi. Ma oltre alla serata calcistica la trasferta milanese sarà l’occasione, per un gruppo nutrito di sostenitori biancoverdi, di dar vita a una manifestazione politica. Mercoledì mattina gli aderenti al gruppo "Tiochfaid Ar Là" (Il nostro giorno verrà) saranno a piazzale Loreto per commemorare i quindici partigiani uccisi durante la Resistenza. Una cerimonia che vedrà la partecipazione anche del comandante partigiano Gaetano Pesce. Domani sera, invece, si riuniranno per un concerto e parecchie pinte di birra in un locale nei pressi dello stadio.

"Questo gruppo - spiega Giuseppe Leotta che ha da tempo rapporti con il Tal e che ha contribuito all’organizzazione della due giorni milanese - ha una forte caraterizzazione sociale ed è collegato con l’Anti Fascist Action". Da questo nasce l’idea della commemorazione. Ed è presumibile che accanto agli scozzesi ci saranno anche parecchi antifascisti italiani. Magari anche livornesi, tifoseria con cui gli scozzesi hanno rapporti di amicizia. Ma non solo. "Allo stadio esporranno uno striscione che ricorda i 39 tifosi juventini che sono morti all’Heysel", continua Leotta che fa parte dello Juventus Club Roma. E proprio con loro, nel 2001, in occasione di uno Juve-Celtic, nacque un rapporto consolidato nel tempo e che ha portato alla manifestazione di Milano.

(5 marzo 2007)

http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/sport/calcio/champions_league/celtic-manifesta/celtic-manifesta/celtic-manifesta.html