Home > Cap Anamur,i 25 espulsi arrestati in Ghana per alto tradimento L’Unhcr (…)
Cap Anamur,i 25 espulsi arrestati in Ghana per alto tradimento L’Unhcr critica le procedure italiane
Publie le sabato 24 luglio 2004 par Open-PublishingRoma Con l’accusa di alto tradimento alla patria, 25 profughi della Cap  
Anamur sono stati arrestati al loro arrivo ad Accra, capitale del Ghana.  
Ufficiali del Servizio Immigrazione ganese li starebbero sottoponendo a  
interrogatorio mentre è in corso anche la schedatura dei cittadini. Il  
ministro dell’Interno, Hackman Owusu Agyeman, ha affermato che i 25  
immigrati devono rispondere all’accusa di ’reato di fellonia’, avendo leso  
l’immagine del proprio Paese all’estero. Le autorità di sicurezza, informa  
il sito ’Myjoyonline’, prenderanno immediatamente tutte le misure  
necessarie per avviare il processo ai 25 profughi.
«E’ incredibile che dopo tutto quello che hanno vissuto in queste  
settimane e mesi, adesso saranno processati per un reato abolito in Europa  
in epoca feudale, ma ancora considerato grave, alla stessa stregua  
dell’omicio, in Ghana». Lo dichiara il direttore del Consiglio Italiano  
per i Rifugiati, Christofer Hein. «Non sono stati certamente loro -  
prosegue - a provocare la straordinaria attenzione dei media sulla vicenda  
della Cap Anamur. Così si rischia che diventino un’altra volta vittime».
Il Cir chiede con «forza che i sei cittadini africani ancora in Italia non  
vengano espulsi, e che venga fatto tutto il possibile per far tornare qui  
anche gli altri».
Ieri, in una nota indirizzata alle autorità italiane, l’alto commissariato  
delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) ha espresso critiche sulla  
procedura che ha condotto all’espulsione dei 25 richiedenti asilo del  
gruppo di 37 che erano stati soccorsi dalla Cap Anamur. L’Unhcr ha  
espresso «grave preoccupazione» per quella che sembra essere «un’evidente  
noncuranza nei confronti di standard riconosciuti a livello internazionale  
ed europeo e di elementi fondamentali della regolare procedura».




