Home > Casoria - Napoli - In mille in piazza contro la repressione poliziesca e la (…)
Casoria - Napoli - In mille in piazza contro la repressione poliziesca e la tassa dei rifiuti
Publie le mercoledì 22 dicembre 2004 par Open-PublishingMille casoriani in piazza contro l’aumento delle tassa sulla spazzatura e contro la repressione della polizia. La settimana scorsa 4 militanti di Rifondazione Comunista hanno ricevuto avvisi di garanzia.La Polizia era stata chiamata dal Sindaco De Rosa e dalla sua giunta cosiddetta di centro-sinistra. L’80% dei consiglieri dei partiti della maggioranza consiliare assenti. Assenze che hanno determinato il mancato svolgimento del consiglio comunale. “Buffoni, Buffoni”. “Sindaco De Rosa dimettiti”. Piazza Cirillo, gremitissima di manifestanti, si è infuocata. Forte schieramento di carabinieri . Stavolta la celere ed i poliziotti di Afragola non erano presentei dopo le polemiche e le accuse per le violenti cariche della settimana scorsa. Mille cittadini casoriani. Pensionati, studenti, commercianti, artigiani. Massiccia la presenza dei lavoratori precari della Castaldo. A sostenere la lotta dei cittadini casoriani Rifondazione Comunista. In prima fila il consigliere comunale Gennaro Laudiero e il leader locale Vincenzo Russo. La giunta comunale De Rosa è spaccata. Il primo cittadino non vuole sentire ragioni. L’aumento della tassa per il 2004 non può essere revocato. Un aumento ingiustificato. Un aumento senza motivo. “Il Sindaco De Rosa sostiene che l’aumento è dovuto al grave deficit di Casoria Ambiente (la società mista per la raccolta dei rifiuti n.d.r) - spiega Amedeo F. - E’ una bugia. Gli aumenti servono per tappare i buchi dovuti al dispendio di risorse per forniture e subappalti vari affidati senza controllo e senza trasparenza”. L’aumento della tassa è stato legittimato da un accordo stipulato tra i sindacalisti locali confederali e il sindaco De Rosa. “Qualche dirigente della Cgil locale è troppo subordinato all’amministrazione comunale - afferma Francesco C. - un militante di Rifondazione Comunista. Il sindacato deve essere autonomo dall’amministrazione comunale e difendere gli interessi reali dei cittadini e dei lavoratori”. Sull’aumento della tassa sui rifiuti fioccano i primi ricorsi alla magistratura. Le associazioni dei commercianti stanno organizzando la raccolta delle bollette e hanno deciso di affidarsi agli avvocati. Natale amaro per la giunta De Rosa. Una giunta travolta dai problemi sociali ed occupazionali. Una giunta divisa e lontana dai reali bisogni dei lavoratori e dei cittadini. Solo Rifondazione Comunista si oppone con tenacia al malgoverno. Altri gruppi politici dell’opposizione sono assenti o si apprestano a passare nella maggioranza.







