Home > Censis: gli elettori hanno scelto col telecomando

Censis: gli elettori hanno scelto col telecomando

Publie le venerdì 12 giugno 2009 par Open-Publishing

Censis: gli elettori hanno scelto col telecomando
http://www.rassegna.it/articoli/2009/06/9/48258/censis-gli-elettori-hanno-scelto-col-telecomando

Secondo il Censis i tg sono stati il principale mezzo per orientare il voto. Giornali, volantini e comizi minoritari. Internet solo per i giovani.

La tv da anni e’ il principale mezzo per formarsi un’opinione politica. Solo un italiano su 4 legge giornali, solo 1 su 10 legge il materiale di propaganda dei partiti (volantini, manifesti..), Internet rappresenta la fonte di informazione per una fetta minoritaria e giovane di elettori. Il paese e’ ancora teledipendente, il 69,3% degli elettori si informa attraverso i tg.

Usano solo i tg i meno istruiti, che sono la maggioranza (76%), i pensionati (78,7%), le casalinghe (74,1%). Solo un 30% guarda i programmi di approfondimento, Porta a Porta, Matrix ecc.che interessano poco i giovani e la campagna.

Legge giornali solo un 25,4% degli elettori, uno su 3 nel Nord-Est

Le notizie per radio sono ascoltate dal 5,5%.

I rapporti interpersonali, confronto con familiari e amici, riguarda il 19% egli elettori,.

La partecipazione diretta a manifestazioni politiche pubbliche rappresenta un canale preferenziale per il 2,2%.

Internet non sfonda nella comunicazione politica. Durante la campagna elettorale, per formarsi un’opinione solo il 2,3% degli italiani maggiorenni si e’ collegato ai siti web dei partiti per acquisire informazioni, e solo il 2,1% ha visitato blog, forum di discussione, gruppi di Facebook, ecc. Il dato aumenta solo tra gli studenti: il 7,5% si e’ collegato ai siti Internet dei partiti e il 5,9% ha navigato su altri siti web in cui si parla di politica.

masadaweb.org