Home > Che succede?La ricchezza concentrata toglie alla ricchezza diffusa
Che succede?La ricchezza concentrata toglie alla ricchezza diffusa
Publie le martedì 30 settembre 2008 par Open-PublishingIn Italia come nel mondo,sta succedendo che la ricchezza concentrata (di pochi) sottrae soldi alla ricchezza diffusa (di molti).
— Nell’operazione Alitalia,i debiti sono stati affibiati alla ricchezza diffusa (quella dei molti milioni di contribuenti) per lasciare i futuri guadagni alla ricchezza concentrata (quella dei pochi,in questo caso dei 18 imprenditori).
— Sempre in Italia,il governo Berlusconi annuncia prossime privatizzazioni,dalla scuola alla sanità,che si pagheranno con una perdita della qualità e dei soldi della riccchezza diffusa (i milioni di alunni e pazienti,cioè noi tutti) e che porteranno quei soldi alla ricchezza concentrata (le poche migliaia di proprietari di scuole e cliniche private) .
— In quest’articolo ( http://altromedia.blogspot.com/search?updated-max=2008-05-05T12%3A31%3A00%2B02%3A00&max-results=9 ) avevamo mostrato come fra il 1983 e il 2005 i soldi si fossero spostati dalla ricchezza diffusa (gli stipendi di decine di milioni di lavoratori) alla ricchezza concentrata (quella dei guadagni dei proprietari delle aziende)
— Negli USA si sta preparando un piano salvaborsa da centinaia di miliardi di dollari per salvare la ricchezza concentrata (quella di poche migliaia di manager e mega-azionisti delle banche ) scaricandone i costi sulla ricchezza diffusa (quella di centinaia di milioni di contribuenti americani,poveri compresi) che pagheranno con tagli e servizi in meno(che quindi dovranno pagarsi privatamente,spostando ancora soldi dalla ricchezza diffusa a quella concentrata).
Gli esempi potrebbero continuare per un bel pezzo,fatto sta che per ritornare a stare meglio,bisognerebbe invertire la rotta.
La ricchezza diffusa dovrebbe riprendersi una bella fetta dalla ricchezza concentrata,pena una vita sempre più difficile per tutti (e sempre più bella per pochi).
FINE SECONDA PARTE