Home > Chi "sputtana" chi ?

Chi "sputtana" chi ?

Publie le domenica 11 ottobre 2009 par Open-Publishing
3 commenti

Berluskoni si sta veramente rivelando il "re della gaffe".

Giorni fa, in piena conferenza stampa governativa, ha dichiarato che ha speso una cifra enorme per "pagare i giudici" .... probabilmente voleva dire " pagare gli avvocati" .... ma il lapsus freudiano è di una evidenza indiscutibile.

Ieri prendendosela con la stampa estera ha detto che questa "sputtana l’Italia" ...

Chi è che "sputtana", nel senso letterale del termine, l’Italia ?

K.

Messaggi

  • Sulla stampa britannica durissimi commenti sullo scontro istituzionale italiano

    Sunday Times: "Le sue sfortune politiche lo stanno trascinando in basso"

    Observer: "Europa codarda con Berlusconi
    una dittatura dei nostri tempi"

    LONDRA - Nel giorno in cui il presidente del Consiglio torna ad attaccare la stampa estera ("Sta sputtanando l’Italia"), sui giornali domenicali britannici compaiono ancora articoli e commenti molto critici.

    Particolarmente duro, nei confronti dell’Europa oltreché del presidente del consiglio italiano, il commento dell’Observer. Sotto il titolo "La risposta dell’Europa a Berlusconi è stata la codardia" Nick Cohen ricorda come i paesi europei abbiano superato gli anni del totalitarismo con "convenzioni sui diritti umani e trattati di pace". "Ma lo scambio non vale più. Le dittature dei nostri giorni si presentano in forme diverse, ma quella dominante è un capitalismo di stato o un’oligarchia in cui il capo controlla la cosa pubblica e le sinecure che ne derivano. Non si può parlare di dittature in senso stretto. I capi tollerano le elezioni a patto che i risultati possano essere manipolati e permettono le critiche, basta che non raggiungano le masse". Cohen sta parlando "non della Russia di Putin ma dell’Italia di Berlusconi". I tentativi dei socialisti europei di portare a Strasburgo il tema del rotten state italiano si sono scontrati contro la mediazione dei conservatori. "Il silenzio dell’Europa democratica su Berlusconi - conclude l’Observer - mette seriamente a rischio la sua abilità di ergersi contro qualsiasi tipo di politica corrotta in Europa. Per la prima volta nella sua storia, la reputazione dell’Europa come forza del bene appare precaria".

    Sempre sull’Observer, una breve nota satirica legata alla vittoria del Nobel per la pace da parte di Barack Obama. Il presidente Usa, si legge nell’editoriale del domenicale, ha un’opportunità per mettere a tacere i critici: "Garantire a Berlusconi, il più perseguitato di tutti i tempi, asilo politico negli Usa. Ma perché fermarsi qui? Berlusconi dice di non sentirsi inferiore a nessuno nella storia. Un candidato per il premio Nobel 2010?".

    Torna sulle vicende giudiziarie del premier italiano anche il Sunday Times. In un lungo e approfondito articolo sulla sentenza Mills - l’avvocato condannato a 4 anni e mezzo per essere stato corrotto dal premier per prestare falsa testimonianza - Camilla Long ricostruisce passo passo le frequentazioni tra il premier e l’avvocato. Il quale "dovrebbe languire in un carcere italiano invece di starsene languidamente sdraiato sul divano... Dovrebbe? Chi lo sa. La giustizia italiana è così tortuosa che sembra che Mills non dovrà andare in prigione finché due appelli non siano completati... Per il momento è libero dall’amo. Forse lo stesso non si può dire del suo compare Berlusconi". Dopo la dichiarazione di incostituzionalità del Lodo Alfano, continua la giornalista britannica, "Papi tornerà processo per corruzione e truffa fiscale. O no?".

    Il Sunday Times rincara poi con un secondo articolo, sempre dedicato alle vicende del premier italiano: "Le speculazioni sulla sua vita privata continuano... Le sfortune politiche del generalmente esuberante Berlusconi sembra lo stiano trascinando al fondo".

    11 ottobre 2009

  • Ormai Berlusconi è completamente impazzito dalla rabbia. Una settimana fa il presidente Napolitano firma lo scudo fiscale e B. dichiara che è un presidente veramente super partes, oggi è un nemico comunista( sempre lo spettro del baffone), due settimane fa B. dichiara che rispetta Napolitano e la presidenza della repubblica, oggi è un golpista e suo nemico giurato. Si dimostra ancora una volta che l’Economist aveva ragione: Berlusconi è "unfit", inadatto al compito. Una persona "fit" ha sempre rispetto delle istituzioni ed in particolare di quelle di garanzia! michele

  • Premesso che, come hanno fatto correttamente osservare già altri, è la moglie che l’ha sputtanato, ed io aggiungo che ci ha pensato poi - ed ancora oggi - la stampa estera, e poi la escort, e poi ...; una breve considerazione:

    Perchè si agita tanto sig. Presidente del Consiglio, non eletto dal Popolo ma incaricato dal Presidente della Republica e poi sottoposto al voto di fiducia delle Camere?
    Il Mondo ed il nostro Paese, ancor di più, prima o poi, faranno a meno di Lei.
    Ci sarà chi ne gioirà e chi ne sarà rattristato; ma Lei non si godrà lo spettacolo.
    Mi creda e vada a godersi altrove, in altre faccende affaccendato - che non la Politica italiana -, gli scampoli di vita che Le restano, che io Le auguro lunghi; sia chiaro..