Home > Cirano Bolognese: una canzone
Cirano Bolognese è ritornato e i versi che qui seguono ha creato.
Cirano Bolognese è un contastorie
attivo già a Certaldo, a Pennabilli
che ha in odio i prepotenti, ed ogni tanto
su ciò che accade spiegasi col canto
il testo è in allegato, e anche qui sotto
faretene buon uso, penso e spero
...Per far nuove crociate
Qualcuno, “atei devoti” li ha chiamati
son “laici” o miscredenti,
nessuno praticante,
ma del cristiano verbo, con furore
si sono nominati gran custodi
per far nuove crociate han già l’elmetto-
e guerra proclamar contro Maometto.
Fa specie: del messaggio del Vangelo,
di chi insegnò ad amare anche i nemici,
costoro è chiar- fan strame, e con gran zelo.
Tu, prova a ragionarci, e ciò che dici
sarà parola al vento: sanno urlare
ma alieno gli è il pensiero o l’ascoltare.
Fu il primo Simon Mago ( ) a intravedere
nel verbo di Gesù solo un potere
da usare per mondane aspirazioni:
ma Pietro, non si fece a ciò sedurre
non si piegò a meschine tentazioni
e il tristo un po’ figuro, ahilui, scornato
così fu dagli apostoli scacciato.
Chi è che, erede a Pietro, vorrà adesso
l’odierna simonìa dei Calderoli,
dei Pera, dei Ferrara e compagnia,
bollare e far cessare? Lo confesso:
non vedo chi. Non già la gerarchia.
Ma il spirito và e soffia dove vuole
chi ha fede non aspetta l’altrui esempio
e dunque chi ama ognuno, anche i nemici
perdonerà anche loro: son fratelli
son, anzi, bisognosi più che tanti
votati all’odio cieco, come sono.
E’ chi ce l’ha, il giudizio, che ha da usarlo
in questo, rassegniamoci: gli idioti
ci sono sempre stati e ci saranno
E’ Martin Luther King che ha detto e scritto:
– Non temo le minacce dei violenti,
non quanto il silenzio degli onesti.
Onesti, taceremo fino a quando?...
Un’altra volta ancora mosso a sdegno,
Cirano Bolognese ha preso il foglio
e dando sfogo al fiero suo gran sdegno
ha steso i versi, questi, che ora voglio
conoscansi, per quant’è grande il regno:
Lettore, quindi, non ti sia di doglio
se ti strappa un sorriso ‘sta canzone
farla girare, e frutti cose buone.