Home > Circa un centinaio di persone sono radunate, da stamani all’alba, davanti al (…)
Circa un centinaio di persone sono radunate, da stamani all’alba, davanti al centro sociale Leoncavallo
Publie le lunedì 23 giugno 2008 par Open-PublishingMILANO, lunedì 23 giugno 2008
di Maria Emma Galbassini
Circa un centinaio di persone sono radunate, da stamani all’alba, davanti al centro sociale
Leoncavallo a Milano in attesa dell’arrivo dell’ufficiale giudiziario che dovrebbe portare l’ennesimo avviso di sfratto. Non dovrebbe invece avvenire oggi lo sgombero dello storico
centro sociale milanese, come temevano in un primo momento i militanti, perche’, come ha spiegato il portavoce del Leoncavallo, Daniele Farina ”sembra che l’ufficiale giudiziario
arrivera’ senza la forza pubblica. Oggi pero’ e’ una giornata diversa sia per il clima
generale, sia per la posizione intransigente espressa dal ministro Maroni una settimana fa”.
Fuori dal cancello di via Watteau, nella periferia Nord della citta’, e’ stato allestito un gazebo mentre alcuni attivisti distribuiscono cibo e caffe’. Tra i presenti ci sono il consigliere regionale del Prc, Luciano Muhlbauer, il consigliere comunale dei Comunisti Italiani, Francesco Rizzati, oltre a rappresentanti di associazioni e altri centri sociali milanesi, come Pergola, Casa Loca e Fornace.
”Questo e’ un microcosmo unico del suo genere" ha detto Enrica Ceppi, delle Mamme del Leoncavallo "prima era una discarica, noi l’abbiamo bonificata e non ha senso ora chiuderlo”. Daniele Farina, dal canto suo, ha sottolineato l’assenza del Comune al tavolo delle trattative per trovare una soluzione: ”Un elemento nuovo c’e’ ed e’ l’accordo di massima che abbiamo raggiunto con la proprieta’, la famiglia Cabassi, che prevede il pagamento da parte nostra di un affitto di 80 mila euro all’anno e il trasferimento dei diritti edificatori dei proprietari da questa ad un’altra area”. Per questo pero’, ha concluso Farina ”serve un atto urbanistico del comune, che invece continua solo a parlare di illegalita’ e violenza”.
antenna3