Home > Circolo Geymonat e il Laboratorio Buridda : i fatti accaduti il 30 giugno (…)

Circolo Geymonat e il Laboratorio Buridda : i fatti accaduti il 30 giugno 1960 e le giornate del 200

Publie le giovedì 23 giugno 2005 par Open-Publishing

Ai segretari dei circoli
Ai direttivi dei circoli
Ai membri del Comitato Politico Federale
Al segretario provinciale
Alla segreteria provinciale
Ai gruppi consiliari di Comune, Provincia, Regione

Care compagne e cari compagni,

il Circolo Geymonat e il Laboratorio Buridda ritengono importante
discutere sui fatti accaduti il 30 giugno 1960 e le giornate del 2001.
Sono evidentemente storie differenti e politicamente distanti e diverse ma
nel contempo trovano un’identita’ forte e ragioni comuni per affermare i
valori della democrazia, della giustizia sociale e della liberta’ .

La carica della polizia -il famigerato reparto celere di Padova- contro i
giovani operai e i portuali con le magliette a strisce, le cariche
ordinate dal governo Berlusconi contro il Movimento le riconducono ad una
traccia politica coerente che vede da una parte la repressione feroce per
garantire l’ordine borghese e dall’altro una politica di piazza che si sa
coniugare ad una prospettiva politica di piu’ ampie visioni strategiche.

Nel giugno ’60 le lotte ­ i famosi 100 mila lavoratori di piazza De
Ferrari- fanno cadere il governo Tambroni e chiedono la cacciata (lo
scioglimento) dei fascisti da Genova e dall’Italia.

Nel 2001 il Movimento dei movimenti scende in piazza e rivendica il
diritto alla liberta’ alla giustizia sociale e a cambiare il mondo.
Carlo Giuliani ­ fragile e resistente - viene ucciso dai carabinieri; la
scuola Diaz presa d’assalto; ragazzi e ragazze massacrate dalla polizia
prima alla Diaz e poi alla caserma di Bolzaneto.

E poi la grande risposta popolare: sabato 20 luglio 300 mila persone
scendono nelle strade e nelle piazze e gridano: " GENOVA LIBERA, GIUSTIZIA
E VERITA’ ".

Ecco che riattualizzare momenti importanti della nostra storia ci da la
possibilita’ di confrontarci per NON DIMENTICARE.

30 Giugno-20 luglio 2001 GENOVA protagonista delle lotte per la
democrazia, la giustizia sociale e le liberta’ .

Programma:

ore 18.30 ritrovo: vino e focaccia
ore 20,30 buffet e cena
ore 21,30 dibattito
ore 23,00 concerto

Organizzato da Circolo Geymonat e Laboratorio Sociale Buridda.

Per il dibattito sono previsti gli interventi di:

Bruno Rossi, Matteo Jade, Aristo Ciruzzi, Manuel Chiarlo, Laura Testoni, Haidi Giuliani, Antonello Sotgiu, Paolo Arado, Roberto Faure

La manifestazione e’ aperta a tutte le adesioni, e si terra’ presso il
laboratorio sociale La Buridda di Via Bertani. E’ prevista una
sottoscrizione a sostegno del Genoa Legal Forum

Il Direttivo del Circolo L.Geymonat rifondazione comunista - ge