Home > Claudio Fava ed il Crocifisso
Non credevo alle mie orecchie sentendo stamane il commento di Fava alla sentenza di Strasburgo richiestogli da Corradino Minea a TG24.
Ha detto che la sentenza è frutto della mania dell’Europa di occuparsi di ogni dettaglio e che comunque il Crocifisso non è il problema più importante di cui vorrebbe occuparsi. Meglio occuparsi d’altro, esempio la scuola!!!!!
Sinistra e Libertà si accinge ad entrare nel PD?
Messaggi
1. Claudio Fava ed il Crocifisso, 5 novembre 2009, 10:19
Non entro nel merito della questione perchè mi sembra francamente inutile e poco produttivo !!
Mi viene però spontanea una riflessione : non sarebbe meglio se la Corte Europea, che sentenzia sul rispetto dei diritti umani, anzichè interessarsi del crocifisso si occupasse ad esempio delle condizioni di vita dei detenuti nelle nostre carceri e delle "morti bianche" nei cantieri e nelle fabbriche !!
A "lor signori", come sempre, interessa e fa più comodo occuparsi di questioni di forma che di sostanza !!
MaxVinella
1. Claudio Fava ed il Crocifisso, 5 novembre 2009, 10:40
Non ho il minimo interesse a difendere le istituzioni della Cee .... a dir poco pessime per quanto attiene le questioni socioeconomiche.
Faccio semplicemente notare che questo pronunciamento è avvenuto in seguito ad un ricorso presentato da una cittadina italiana.
Sulle carceri in Italia la Corte Europea di Strasburgo si è comunque pronunciata decine di volte in senso favorevole ai detenuti ... ma questo non ha avuto mai il minimo effetto pratico, nè quando governava la destra nè quando ha governato il centrosinistra.
Quindi ... di che stiamo parlando ?
Raf
2. Claudio Fava ed il Crocifisso, 5 novembre 2009, 19:10, di pseudo
crociffisso nelle aule... giuramento di fedeltà x dipendenti pubblici... manca solo l’azabandiera.. la preghiera in sal mensa di ringraziamento al padrone xké abbiamo il pane... ed al sabato il salto nel cerchio infuocato... poi mi vengono in mente cannavaro e buffon che cantano "siam pronti alla morte... pappara pappà!"
3. Claudio Fava ed il Crocifisso, 6 novembre 2009, 01:29, di pietro ancona
c’è un ricorso di 8oo detenuti alla corte europea per l’abolizione dell’ergastolo
Si può leggere la notizia in maidiremai della associazione "liberarsi"
2. Claudio Fava ed il Crocifisso, 7 novembre 2009, 19:24, di cinquantenne con le mani callose di lavoro
Ma invece di andare a lavorare perdete tempo con queste fregnacce?
Il crocifisso non fa male a nessuno, ma la religione cristiana è l’unica cosa che ci può salvare dall’invasione dei musulmani.
Se voi , in nome di una laicità inutile e deleteria volete rinnegare le nostre origini e distruggere le nostre radici. be io penso che dovreste mettervi davvero nella posizione di preghiera dei musulmani.
1. Claudio Fava ed il Crocifisso, 7 novembre 2009, 21:06
Ho già detto che l’anticlericalismo, come del resto il giustizialismo e persino l’internazionalismo quando monotematico ( per intendersi alla Fulvio Grimaldi), non mi ha mai entusiasmato.
Perchè finiscono per distrarre dal problema principale cioè le contraddizioni socioeconomiche dei luoghi in cui si vive, in questo sono marxista molto "d’antan" ....
Ma quando leggo commenti come quello precedente o quando sento le dichiarazioni demenziali del fascista La Russa a "Porta a porta" finisco per aver voglia di bruciarli, i crocefissi ..... e non solo i crocefissi ....
K.
2. Claudio Fava ed il Crocifisso, 7 novembre 2009, 21:29, di pietro ancona
non capisco i pregiudizi verso l’anticlericalismo
l’anticlericalismo dell’Italia liberale e socialista del novecente ha fatto crescere la cultura italiana verso il massimo di apertura mentale precluso dalla Chiesa.
Io sono anticlericale!!!
3. Claudio Fava ed il Crocifisso, 24 novembre 2009, 19:24, di cinquantenne con le mani callose di lavoro
Lei non è anticlericale. E’ solo il risultato di un indottrinamento perpetrato ai suoi danni (come volevano fare con me quando militavo in lotta continua) che lo induce a odiare e contrastare in modo mentalmente cieco chi crede in qualcosa di diverso. La religione, caro mister K, non è la credenza in uno o in un altro dio, ma rappresenta la strada migliore per conoscere le nostre migliori qualità. E, uomo è chi mette a disposizione di tutti le proprie capacità.
Come fà lei a definirsi un socialista se è contro una parte della popolazione? Sia essa anche formata solo dal clero. Le classi sociali sono state inventate per dividere il popolo, non sforziamoci di mantenerle.
Quando avrà la tasta libera si intarroghi se lei è un uomo felice.
4. Claudio Fava ed il Crocifisso, 24 novembre 2009, 20:13, di viviana
Via il crocefisso dalle aule.
Li inchioderanno direttamente in cella.
viviana