Home > Colaninno E C. Credono Di Essere Furbi, Ma .....

Colaninno E C. Credono Di Essere Furbi, Ma .....

Publie le sabato 8 novembre 2008 par Open-Publishing

Tutti i voli in calendario sono partiti dopo 15, 40 o 60 minuti dall’orario previsto

Ma i comandanti negano di aver avviato azioni di protesta: "Non abbiamo niente da dire"

Alitalia, ritardi a Fiumicino

FIUMICINO - Non hanno mai parlato di sciopero, e tanto meno di sciopero bianco, formula che non esiste nell’ordinamento giuridico. Tuttavia da stamane i voli Alitalia all’aeroporto di Fiumicino registrano rallentamenti diffusi, oltre la media fisiologica, nelle operazioni di decollo all’aeroporto di Fiumicino. E la causa sembrerebbe da ricercarsi proprio nella decisione presa dai sindacati autonomi dei piloti, Anpac e Up, di avviare da ieri la rigida applicazione delle regole relative ai controlli che precedono il volo, per contestare le decisioni della Cai e del governo sulla nuova Alitalia, e in particolare sui nuovi contratti di lavoro.

Decisione categoricamente smentita dai diretti interessati: "Non abbiamo niente da dire, non c’è nessuno sciopero bianco in corso, ma solo l’applicazione rigida di alcune operazioni da manuale, dal briefing al rullaggio del velivolo", hanno detto alcuni comandanti di volo sentiti dalle agenzie di stampa.

Tra le 9 e le 10 quasi la metà delle partenze (10 su 22) hanno fatto registrare ritardi compresi tra i 15 e i 40 minuti con punte anche di un’ora. E’ il caso del collegamento Roma-Genova delle 9:15 decollato con 60 minuti di ritardo e di quelli diretti a Palermo, Lamezia Terme, Bologna, Brindisi, tutti partiti con circa 30 minuti di ritardo, 40 minuti anche il Roma-Los Angeles e il Roma-Parigi. Simile la situazione nella fascia oraria compresa tra le 10 e le 12: su una quarantina di voli partiti più della metà ha riportato ritardi tra i 15 e i 30 minuti.

(8 novembre 2008)

"Quando il gioco si fa duro, i duri incominciano a giocare"

http://www.romanordovest.it/viewtopic.php?p=64962