Home > Come trasformano la politica...da scienza a cabaret da 4 soldi

Come trasformano la politica...da scienza a cabaret da 4 soldi

Publie le giovedì 7 maggio 2009 par Open-Publishing

Come trasformano la politica…
da scienza a cabaret da quatto soldi

Il sipario è sempre aperto. In qualsiasi ora di tutti i giorni vediamo nel piccolo schermo di casa nostra gli attori, attrici, ballerine e donne mute come statute,in uno spettacolo continuato,ove tutto è lecito ma che poco ci fa ridere, anzi a volte il disgusto di uomini e donne è tale che il telecomando fonde. L’esibizionismo esasperato travalica ogni forma disgustosa di provocazione intellettuale che si trasforma in idiozia per una collettività in fase sempre di teorie falsificate e fantastiche.
La politica è una scienza, tantè che si studia nelle facoltà universitarie, ove fra le tante materie viene insegnata, la sociologia,la psicologia, la statistica e una delle più importanti e appassionanti è l’antropologia, cioè lo studio dell’uomo nel sociale, culturale, fisico e soprattutto del suo comportamento nella società.
Fatta questa premessa, non credo siano sufficienti i voti degli elettori per coprire i riprovevoli comportamenti piuttosto provinciali del nostro Premier che mira a degenerare la politica italiana, trasformandola in un continuo cabaret che non fa ridere chi vorrebbe invece meno smentite arteriosclerotiche e più responsabilità nelle decisioni, soprattutto per quei lavoratori che da due anni non arrivano a fine mese.
Certo non ha cominciato lui per primo a far regredire la politica in Italia ma un suo predecessore, certo Andreotti, amante di “Domenica In” e del “Bagaglino”,ove tra il serio e il faceto esibiva le sue doti più che politiche da cabarettista. Da lì la conquista per il primo posto! E’ una gara a chi ama più le donne, non dal punto di vista platonico o come valore fondamentale dell’umanità ma da quella più concreta dell’eros, anzi dell’himeros, al punto tale che, continuando con questi esempi comportamentali, che ci offrono alcuni politici e i media, presto affolleremo gli studi dei psicoanalisti o assisteremo a un mutamento della famiglia che ci porterà al decadimento delle politiche sociali.
Ma vogliamo per un attimo pensare a quello che succederebbe negli USA, se la moglie del Presidente Obama, venisse sbattuta nella prima pagina di un giornale, con le tette scoperte? O quella del Principe Carlo? Ne vedremo delle altre?
Salvatore Fassari