Home > Como : 25 novembre Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Como : 25 novembre Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Publie le venerdì 25 novembre 2005 par Open-Publishing«Tra uccidere e morire esiste una terza via: vivere», [Christa Wolf]
Donne in Nero in piazza San Fedele dalle 17.30 aòlle 18.30
25 novembre 2005: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
– Per la smilitarizzazione del territorio e della vita civile
– Perché il corpo delle donne non sia mai più bottino di guerra
«Continuiamo a camminare per i territori e le strade controllate dai diversi soggetti armati e in questo esercizio di resistenza, amore e impegno recuperiamo il territorio alla vita civile.»
[Ruta Pacífica de las Mujeres - Colombia]
La nostra rete internazionale dedica la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne a tutte le vittime della guerra e del militarismo nel mondo.
Anche quest’anno abbiamo deciso di accompagnare, in particolare, la resistenza civile delle donne della Ruta Pacífica de las Mujeres (www.rutapacifica.org) che esigono verità, giustizia, riparazione e soluzioni concrete alla deportazione, al confino e alla violenza sessuale contro le donne.
La Ruta Pacífica de las Mujeres è un movimento femminista e pacifista che raccoglie 350 organizzazioni di donne e che dal 2000 agisce all’interno della Rete internazionale delle Donne in nero. Dal 1996 le donne della Ruta Pacífica de las Mujeres percorrono le strade della Colombia per rafforzare la visione femminista del pacifismo e dare vita ad azioni politiche di nonviolenza e di resistenza civile per la soluzione negoziata del conflitto armato, per il recupero della vita democratica e il diritto a fare politica.
In Colombia da anni è in corso un conflitto cruento che, nel silenzio e nell’indifferenza della comunità internazionale, ha già prodotto migliaia di morti, 3 milioni di deportati (il 74% dei quali sono donne, bambine e bambini) e reso sempre più precarie le libertà democratiche delle donne e degli uomini del paese.
Oggi vogliamo unirci in un abbraccio solidale alle nostre amiche della Ruta Pacífica de las Mujeres che, attraversando l’intera Colombia, si ritroveranno a Quibdó nel dipartimento del Chocó, dove la crisi umanitaria e gli effetti del conflitto armato sul corpo e sulla vita delle donne trovano l’espressione più estrema.
Noi siamo simbolicamente insieme a loro per dire con una sola voce
“né guerra che ci distrugga, né pace che ci opprima”
Donne in nero
c/o Arci, via Anzani 9 22100 Como, tel. 339.1377430, celgros@tin.it,