Home > Como : giornate lariane per l’ambiente: sotto il vestito, niente!
Como : giornate lariane per l’ambiente: sotto il vestito, niente!
Publie le sabato 29 ottobre 2005 par Open-PublishingProvincia di Como, Banchieri, industriali, cavatori e smaltitori che sponsorizzano; sede prestigiosa; abituale parata di politici di centro destra; altrettanto abituale presenza degli apparati dirigenti delle associazioni ambientaliste regionali (non certo dei comitati e delle associazioni locali che si battono contro il degrado ambientale).
Un piacevole "parlarsi addosso", tra un coffee break e un pranzo vista lago, con tanto di esibizione musicale ecologica.
Gran cerimoniere l’assessore Cattaneo, che non perderà una sessione, illustrando:
– la grande qualità del piano rifiuti (quello che ha trasformato la Cementeria di Merone in un inceneritore
– la splendida novità del piano energetico (tante parole, poche proposte)
– il radioso futuro del servizio idrico (privatizzazione "modello Galli" o "modello Formigoni"?)
– la splendida coerenza del piano cave (si buca solo nei Comuni dove governa il centro sinistra)
Parleranno di protocollo di Kyoto e di sviluppo sostenibile: speriamo che riescano finalmente a spiegarci di cosa si tratta, perché nei fatti, o non c’è più sviluppo (infatti siamo tutti più poveri) o non c’è mai sostenibilità (e infatti siamo tutti più inquinati).
Forse stiamo cominciando a capire: non c’è sostenibilità a Mozzate, tra quintali di rifiuti; non c’è sostenibilità a Cucciago, con le colline squarciate dalla cava; non c’è sostenibilità nel Lambro e nel Seveso inquinati; non c’è sostenibilità nelle strade iper trafficate.
Ma c’è tanta sostenibilità nell’atmosfera ovattata di Villa Erba, dove le auto blu sono parcheggiate in favore di vento, e le foglie autunnali cadono dagli alberi coprendo il nulla che c’è sotto il vestito buono.
Un vecchio comunista la chiamerebbe "sostenibilità dei padroni pagata coi soldi dei proletari". Parole sante.......
Massimo Patrignani - Capogruppo P.R.C. Como