Home > Comunicato CGIL Provincia di Lucca

Comunicato CGIL Provincia di Lucca

Publie le martedì 24 gennaio 2006 par Open-Publishing
1 commento

La CGIL provinciale nel primo pomeriggio è stata chiamata da un gruppo di cittadini rumeni residenti presso il campo “ Nomadi “ sito presso il Coni, con la richiesta di recarsi al campo per esporre i fatti avvenuti intorno all’ora di pranzo. I cittadini rumeni, uomini, donne e minori, denunciavano di essere stati aggrediti senza motivo evidente da alcuni poliziotti che avrebbero usato intimidazione, insulti, minacce, anche con spari di pistola in aria, e violenza nei loro confronti, con la conseguenza di alcuni feriti, tra cui una donna ricoverata in ospedale.

Questi fatti sarebbero avvenuti nel corso di un accertamento nei confronti di un cittadino rumeno, con regolare permesso di soggiorno, che tornava dal lavoro per il pranzo. La CGIL ha verificato presso l’ospedale le condizioni della donna ferita , a nostro avviso, dimessa molto frettolosamente e ha cercato di conoscere la posizione delle persone fermate in Questura. Abbiamo appreso anche la versione della Questura che, nel corso di un accertamento di polizia riferito ad un cittadino rumeno, lamenta di aver subito un’aggressione da parte di alcuni cittadini rumeni con alcuni agenti refertati al pronto soccorso.

La CGIL esprime forte allarme e preoccupazione per i fatti avvenuti su cui dovrà fare piena luce la Magistratura. La CGIL in ogni caso condanna fermamente l’abuso della forza nella gestione della sicurezza del territorio, al di là delle diverse versioni che vengono date e, comunque desta profondo sconcerto il fatto che, per un semplice presunto accertamento di polizia nei confronti di un cittadino, si usino tecniche e metodi lesivi dei civili diritti individuali delle persone, che portano a risultati comunque detestabili.

Questi fatti in ogni caso aumentano la distanza tra cittadini immigrati e istituzioni, fanno crescere un clima di tensione, di paura e di marginalità, e nascondono i veri problemi che avrebbero bisogno di una risposta non più rinviabile: uscire dai ghetti dei campi e delle roulotte ( anche se in questo caso gestiti e autorizzati dal Comune ) per il diritto ad una abitazione dignitosa e alla piena cittadinanza.

CGIL provinciale Lucca

Messaggi

  • scusate la mia ingnoranza ma la cgil non è un sindacato che dovrebbe difendere i lavoratori che si fanno il culo dalla mattina alla sera?
    per quanto mi risulta nei campi nomadi non ci sono persone che vanno a lavorare ma vivono alle spalle degli altri............. e tutti sappiamo come.......... basta ascoltare i vari tg........
    Quindi mi domando ma la cgil che cosa fa e a che cosa serve? perche continuiamo a pagare queste tessere? perche vanno a difendere i la gente che vive come delle bestie all’interno dei campi nomadi e che vivono andando ad elemosinare e rubare nelle nostre case.