Home > Con i risultati elettorali si è concluso un ciclo

Con i risultati elettorali si è concluso un ciclo

Publie le giovedì 17 aprile 2008 par Open-Publishing

Con i risultati elettorali si è concluso un ciclo

Jorfida Enzo del CPN.

Quello che, nato a Rimini al 5° Congresso ha portato - transitando, con il 6° Congresso di Venezia, dal punto più basso della pratica politica del PRC dalla sua nascita - alla attuale situazione.

Emerge in tutta la sua evidenza il disastro non solo elettorale e politico, ma anche culturale, organizzativo e, forse, finanziario.

I dati elettorali sono eloquenti perchè conosciuti da tutti.

Ma quali sono i dati organizzativi?

Siamo a oltre la metà di Aprile e ancora non sono noti i dati del tesseramento 2007, Federazione per Federazione, la quantità dei Circoli esistenti, quanti nuovi iscritti, quanti abbandoni, quanti Giovani Comunisti e donne.

La nostra presenza organizzata nei luoghi di lavoro sembra quella di un fantasma!

La visibilità del Partito davanti agli ingressi dei luoghi di lavoro si è resa via via evanescente se non in alcuni casi, sopratutto in presenza di scadenze elettorali.

A questo si aggiunge che l’autocritica del gruppo dirigente fatta alla Conferenza di Organizzazione del 2007 e le indicazioni di lavoro là emerse è stata del tutto disattesa.

Inoltre si è registrato un notevole distacco dagli iscritti e iscritte al PRC in relazione alle alleanze, al simbolo elettorale, al programma, al candidato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla formazione delle liste, con una pratica del gruppo dirigente improntata a verticismo, burocratismo, discriminazioni (in netta continuità con la gestione precedente.

Al "Segretario di parte" si è sostituita una Segreteria etero-diretta, anche se una parte della stessa si è resa conto, strada facendo, del peggioramento della vita democratica all’interno della stessa e del Partito più in generale.

Ora siamo alla vigilia del CPN, convocato senza uno specifico ordine del giorno (anche se tutti sanno di cosa discuterà perchè ampliamente pubblicizzato sia da LIBERAZIONE che dai quotidiani).

Leggiamo di una Segreteria che dovrebbe presentarsi dimissionaria (come richiesto da ampi settori del Partito), che si dovrebbe convocare il 7° Congresso - dopo il rinvio deciso a Novembre 2007 -. Ma di ciò non c’è traccia sulla lettera di convocazione.

Che fare?

Come gestire il Partito da dopo il CPN sino al Congresso Nazionale?

Credo sia necessario confermare le dimissioni di questa Segreteria e eleggere un gruppo dirigente unitario che gestisca il Partito senza escludere nessuna delle varie anime che compongono il PRC.

Il Popolo delle Libertà, il nuovo Presidente che si insedierà a Palazzo Chigi, già annunciano provvedimenti anti-popolari, nel silenzio, ad oggi, del PD. Inizia così la fase bi-partisan?

La crisi economica è in pieno sviluppo né si vede una rapida fine della stessa. La Confindustria torna all’attacco del mondo del lavoro dipendente e chiede più soldi e più potere per sé.

I Sindacati sembrano "sepolcri imbiancati".

Nel 2009 - l’anno prossimo, non fra 5 anni - vi saranno le elezioni europee e, con ogni probabilità, un referendum che ripropone il metodo ed il modello elettorale che PD e PdL hanno adottato in questa campagna elettorale, in perfetto stile-bi-partisan.

In Parlamento non c’è più la rappresentanza dei comunisti, dei socialisti, degli ambientalisti.

Tanti sono gli ipocriti - giornalisti e politici - che si dicono dispiaciuti, amareggiati, preoccupati per queste assenze.

La morsa della crisi si abbatterà sui soliti noti.

E’ necessario ripartire da questi settori della società!

Lì sta l’identità dei comunisti e delle comuniste. Lì sta il nostro popolo, la nostra base sociale, sfiduciata, disillusa da questa esperienza di Governo (lunga quanto quella che và dal 25 Aprile 1945 a quando i comunisti e i socialisti furono estromessi - su richiesta degli USA - dal Governo unitario nato dopo la Resistenza).

Occorre darsi delle priorità di iniziativa politica e organizzativa. Le dovremo praticare tutti i giorni.

A partire da 21 Aprile 2008.