Home > Concessioni di Beni primari

Concessioni di Beni primari

Publie le lunedì 12 gennaio 2009 par Open-Publishing

Dopo l’etere ...

Il 5 agosto dello scorso anno, in pieno periodo di ferie agostane con i cittadini distratti da altre "necessità", il Parlamento, con l’art. 23 bis del decreto Legge 112, ha stabilito, con voto favorevole dell’opposizione (?) che l’acqua non é più un bene protetto ed amministrato dalla res pubblica, ma debba essere considerato come un qualsiasi prodotto di mercato per essere venduto al miglior offerente e da questi ceduto, con lauti guadagni privati (n.d.r.), alla collettività.

Mi chiedo e Vi chiedo quando la misura sarà colma e finché non darà segni di cedimento la pazienza dei cittadini onesti.

Non solo le strutture per l’acqua (acquedotti), di antica costruzione, ma anche il liquido trasportato dalle più recenti e, forse, meno funzionali reti idriche, sono "patrimonio dell’umanità" e non di singoli speculatori.