Home > Concorso letterario: L’inchiostro del g8 il G8 di Genova scritto, parlato, (…)
Concorso letterario: L’inchiostro del g8 il G8 di Genova scritto, parlato, raccontato
Publie le lunedì 21 marzo 2005 par Open-PublishingGenova, luglio 2001. 300mila persone scendono in piazza contro il G8. Per
tre giorni la capitale ligure è il teatro di un sogno collettivo: un altro
mondo è possibile, è lo slogan che mette insieme percorsi individuali anche
molto lontani. L’assassinio di Carlo Giuliani e le violenze nelle caserme,
negli ospedali e nelle strade mettono in scena l’altra faccia di Genova: un
incubo collettivo - difficile da digerire.
Tre anni dopo, Indymedia Italia - network per la comunicazione indipendente
– lancia un progetto per raccogliere segni, tracce e memoria del G8 di
Genova. Uno spazio per recuperare e valorizzare quanto prodotto durante e
dopo il luglio 2001. Una scusa per raccontare quello che abbiamo visto,
pensato e sentito.
Letteratura e arte che passano per una penna, una tastiera, un pennarello.
Radio e giornali, siti web e video, canzoni e fumetti. Diari e novelle,
romanzi e deliri. Racconti in prima persona. Pezzi di vita e di movimento.
Immagini personali. Frammenti di ricordo dal sogno o dall’incubo del G8 di
Genova.
La memoria è un ingranaggio collettivo: mettiamolo al lavoro.
I materiali multimediali raccolti con il progetto Inchiostro G8 saranno
organizzati, pubblicati e valorizzati come materiale di documentazione e
testimonianza artistica e politica.
Scegliete voi come spedire i vostri contributi:
via posta elettronica mail a info@supportolegale.org
via posta normale inchiostro g8 c/o genoa legal forum via san luca 15/7 16124 genova




