Home > Conf Cobas PISA : manifestazione nazionale contro la bolkestein

Conf Cobas PISA : manifestazione nazionale contro la bolkestein

Publie le giovedì 29 settembre 2005 par Open-Publishing

Si avvicina la manifestazione nazionale contro la bolkestein ma la mobilitazione
è ridotta ai minimi termini e corriamo il rischio di un corteo poco partecipato
.Eppure numerose sono le sigle del cartello contro la direttiva ma molte
di queste realtà non vanno oltre ad una formale adesione. Molte sono le ragioni
per le quali le organizzazioni sindacali e politiche dovrebbero mobilitare
i loro militanti e nei luoghi di lavoro costruire una mobilitazione al fine
di collegare la direttiva europea ai processi di smantellamento dei servizi
pubblici, alla finanziaria, ad un liberismo sfrenato che si ripercuote negativamente
sul potere di acquisto di salari e pensioni, sui servizi scolastici e sociali,
sul mercato del lavoro abolendo regole a tutela della dignità individuale
e collettiva.

La scelta della Cgil funzione pubblica è stata quella di muoversi in ambito
istituzionale perchè il Parlamento europeo modificasse la direttiva ricollegandosi
direttamente a Prodi quando era a capo della Commissione Europea. Una richiesta
inascoltata tanto è vero che la Commissione all’unanimità ha approvato la
Bolkestein nel gennaio 2004 e lo stesso Prodi pur sollecitato tace (e acconsente).
Ma attenzione parte della Bolkestein la potremmo ritrovare nei prossimi contratti
nazionali della Pubblica Amministrazione ; già si parla di migliaia di lavoratori
in mobilità e di arresto dei meccanismi di progressione economica che vanificherebbero ogni forma di contrattazione decentrata con ripercussioni negative su salari già al di sotto della inflazione reale

Noi crediamo che si stia consumando una strage dei diritti che porterà alla
deregolamentazione del mercato lavorativo privilegiando solo la contrazione
dei salari aumentando gli infortuni sul luogo di lavoro,precarizzando sempre
più l’occupazione, annullando diritti acquisiti come quello della conservazione
del posto in caso di cambio di appalto.

SE condividiamo queste osservazioni allora non possiamo trattare la Bolkestein
come una manifestazione qualsiasi; i lavoratori e le lavoratrici di questo
paese hanno il diritto di conoscere quale sarà il loro futuro nel libero
mercato europeo, hanno il diritto di consoscere la normativa per poterla
combattere, per imporre ai governi locali la salvaguardia di elementari diritti.

Per questo motivo la Confederazione Cobas e il Cobas pubblico impiego a partire
dai primi di Ottobre lanceranno una mobilitazione per fermare la Bolkestein
e per portare tanti lavoratori alla manifestazione del 15

cobas pubblico impiego pisa