Home > Consigli per il cellulare

Consigli per il cellulare

Publie le sabato 5 gennaio 2008 par Open-Publishing
2 commenti

PREZIOSI CONSIGLI SULL’USO DEI TELEFONI CELLULARI -

Un’informazione molto utile, per una volta! Ci si puo’ chiedere perche’ i negozianti di telefonini la tengano riservata!
Semplice: perche’ un modo per rendere inutile il furto di telefonini.

Niente furti: niente acquisti di cellulari nuovi ! Una specie di rivincita se vi rubano il vostro telefonino: Per ottenere il numero di serie del vostro telefono battete i tasti *#06#
Immediatamente, senza nemmeno confermare con il tasto di chiamata, un codice a 15 cifre apparira’ sullo schermo. Questo codice e’ unico. Scrivetelo e conservatelo preziosamente. Se vi rubano il telefono, telefonate al vostro operatore e dategli questo codice. Il vostro telefono potra’ essere completamente bloccato, anche se il ladro cambia la scheda SIM. Non recupererete probabilmente il vostro telefono, ma siete almeno sicuri che nessuno potra’ usarlo. Se tutti prendono questa precauzione, il furto di telefonini diventera’ inutile.

ALTRA INFORMAZIONE UTILE

I gestori fanno tanta pubblicita’ al servizio di number portability (la possibilita’ di passare da un gestore all’altro mantenendo il vecchio numero del telefonino) ma nessuno di loro spiega quanto l’adesione a macchia di leopardo a questo servizio stia costando a noi ignari consumatori. La maggior parte dei contratti (siano essi con abbonamento o con prepagate), come ben sapete, prevedono un costo molto basso per le telefonate fra clienti dello stesso gestore (solitamente 10 o 12 cent al minuto) ma costi ancora sproporzionalmente alti per telefonate effettuate all’indirizzo di un abbonato di un gestore diverso dal proprio (per le quali si arriva a pagare anche a 25 e piu’ cent al minuto). Oggi, a causa della possibilita’ offertaci di migrare da un Gestore all’altro senza cambiare il proprio numero del cellulare, il prefisso non identifica piu’ il gestore (prima i 340, 347, 348, 349 etc eravamo certi fossero vodafone e i 335, 337, 338, 339, 333, etc eravamo certi fossero tim) e anche quelle telefonate che pensiamo costino poco possono in realta’ costarci parecchio!

Ad esempio una telefonata di 10 minuti fatta pensando che costi, fra scatto alla risposta e tariffa, intorno a 1,3 euro, potrebbe in realta’ costarvi 3 euro!)

Un modo per risparmiare, o comunque per sapere se la telefonata che stiamo per fare ci costera’ poco o molto, in realta’ esiste, ma come e’ logico nessun gestore lo pubblicizza perche’ e’ maggiore l’interesse a mantenere i propri clienti all’oscuro della cosa.

Prendete nota:
Sara’ sufficiente anteporre al numero che si sta chiamando un codice numerico: 456 per i clienti vodafone, e 4884 per i clienti tim affinche’ una gentilissima e ’gratuita’ voce di donna ci comunichi a che gestore oggi appartiene il numero che stiamo chiamando per poi lanciare in automatico la chiamata che, saremo liberi di accettare, rifiutare o, se necessaria, rendere piu’ breve possibile).

Immagino che lo stesso servizio sia garantito anche dagli altri gestori (3 e wind) e che sia sufficiente chiedere il codice da anteporre alle chiamate ai rispettivi servizi clienti. Buone telefonate (senza sorprese) a tutti!

..

da

http://www.masadaweb.org

Messaggi

  • Cara Viviana, Ti ringrazio per i consigli, ma vorre darne uno anch’io !!

    Cerchiamo tutti di usare meno il cellulare o almeno di usarlo meglio, passare cioè da un uso/abuso compulsivo dello stesso ad un uso corretto e misurato !!

    Ho potuto constatare che la maggior parte delle conversazioni, anche lunghe e lunghissime, riguardano spesso argomenti futili o futilissimi tra persone vicine o vicinissime che magari si vedranno dopo pochi o pochissimi minuti e che potrebbero dirsi le stesse cose direttamente guardandosi negli occhi

    Fino a circa dieci anni fa nessuno usava il telefonino ed il numero dei contatti interpersonali per via telefonica era molto più ridotto !!

    Non mi pare che con l’uso/abuso del telelefonino il livello qualitativo della comunicazione interpersonale sia molto migliorato e che la nostra società abbia avuto un progresso civile proporzionale all’incremento esponenziale dell’uso dello stesso !

    MaxVinella

  • tanto che ci siamo, spero che sappiate tutti (é scritto in piccolo, piccolo, nelle istruzioni) che il telefonino non bisogna metterlo subito a contatto con l’orecchio, che bisogna attendere di avere risposto perché nel momento in cui si fa la connessione le onde magnetique sono fortissime e pericolose.
    E facile: il telefono suona, voi rispondete et dopo avvicinate il telefono all’orecchio
    in piccolo é scritto anche que l’apparecchio non é consigliato per lunghe converszioni ma unicamente per le urgenze
    Questa é la ragione que eticamente, permette di vendere un prodootto pericoloso par la salute pubblica e siccome si vive in un mondo regolato per la pubblicità come per le automobili noi abbiamo due informazioni: una la dimentichiamo sempre: la macchina e il telefono sono là per servirci a VIVERE meglio
    ma i produttori di automobili ci riforniscono di macchine potenti che corrono oltre i limiti permessi dalla legge e i produttori di telefononi ci forniscono degli apparecchi che couciono il cervello e tutti i giorni nouvi forfaits per parlare tanto, tanto e ammalarsi presto e bene.
    informatevi