Home > Convegno ATTAC 25 marzo su pensioni a Roma
Contro il TFR nei Fondi Pensione
Per una nuova legge per pensioni pubbliche dignitose
MANDIAMO I FONDI IN PENSIONE
Le riforme pensionistiche degli ultimi quindici anni hanno avuto come obiettivo la riduzione delle pensioni pubbliche e l’inasprimento dei requisiti necessari per accedervi.
I risultati sono una pensione pubblica insufficiente a garantire un tenore di vita dignitoso a chi abbandona la vita lavorativa e, per i precari, la negazione di fatto di una qualsiasi reale prospettiva pensionistica.
L’alternativa che nelle cosiddette riforme viene delineata si fonda sul trasferimento ai mercati finanziari, principalmente con il conferimento del TFR ai fondi pensione, di parte del salario dei lavoratori.
Questo disegno, che affida l’aspettativa di una pensione adeguata alla volatilità dei mercati finanziari, non offre alcuna certezza sull’entità della rendita futura, mentre si inserisce in un più generale processo di attacco al salario - diretto, indiretto e differito - dei lavoratori e di smantellamento e privatizzazione dello stato sociale.
Infatti, l’obiettivo di queste cosiddette riforme è quello di operare una redistribuzione sociale di risorse dal salario ai profitti ed alla rendite - che si presentano fortemente intrecciati - risollevando i margini di profitto in una fase economica che si caratterizza per il permanere di un’onda lunga recessiva.
E’ in questa logica che si inscrive il rafforzamento del ruolo dei fondi pensione che, operando una pressione costante per l’aumento dei rendimenti e quindi dei profitti, spingono ad un costante aumento della Pressione sui lavoratori e sull’ambiente, ad una deregolamentazione delle normative ambientali, lavorative e sociali, a sempre maggiori politiche di "rigore" economico e quindi a sempre maggiori privatizzazioni e tagli allo stato sociale. L’ultimo tassello in questo processo è l’utilizzo del meccanismo truffaldino del silenzio assenso per far confluire il TFR nei fondi pensione.
Contro la politica dei redditi e lo smantellamento dello stato sociale, per indicare quali sono le vere motivazioni della controriforma pensionistiche e prospettare una possibile alternativa, che possa consentire ai futuri pensionati una vita dignitosa, Attac Italia promuove un
Convegno pubblico
Sabato 25 Marzo ore 10
Roma Università la Sapienza- Scienze Statistiche aula C.Gini
Relazioni di
Giovanni Mazzetti, economista - professore universitario
Paolo Andruccioli giornalista de "Il Manifesto"
Severo Lutrario, Attac Italia,
Interventi di
Vincenzo Miliucci-Confederazione Cobas, Mimmo Provenzano- CUB/RDB, Dino Tibaldi- PdCI, Sante Moretti- PRC, Sergio Bellavita-Rete 28 Aprile CGIL, Paolo Sabatini-Sincobas, un esponente dei Verdi
ATTAC ITALIA %