Home > Convegno a Pisa sulle basi militari

Convegno a Pisa sulle basi militari

Publie le venerdì 3 dicembre 2004 par Open-Publishing

Mediterraneo para Bellum .
Il "Grande Medioriente", l’Europa, le basi militari della guerra infinita

Convegno nazionale - Pisa, 11 e 12 dicembre 2004

Biblioteca Comunale - Lungarno G.Galilei

a.. Il convegno "Mediterraneo para Bellum" è organizzato del Comitato Nazionale per il ritiro immediato delle truppe dall’Iraq e si svolgera’ il prossimo 11 e 12 dicembre a Pisa ( presso la Biblioteca Comunale sita in Lungarno G.Galilei ).

a.. L’obiettivo è quello di analizzare le strategie economiche, politiche, geostrategiche e militari che si confrontano nello scacchiere mediterraneo e medio orientale, alla base dell’attuale rafforzamento delle basi USA - NATO nel Mediterraneo, e di verificare un percorso di coordinamento tra le realta’ territoriali italiane che lottano contro di esse.

a.. Il sabato 11 dicembre sara’ dedicato alle relazioni e dibattito generale :

Le tendenze alla guerra e la riorganizzazione della NATO, i Neocons americani ed il "soft power" dell’Europa, le risposte del movimento di lotta per la pace.

Inizio lavori ore 9.30

Intervento introduttivo del Comitato Nazionale per il ritiro immediato delle truppe italiane dall’Iraq

Ore 9.50 Manlio Dinucci " Le basi USA-NATO nel Mediterraneo nel quadro del riorientamento strategico statunitense - Ore 10.10 Alberto Burgio "Guerra e Democrazia" - Ore 10.30 Vladimiro Giacche’ "l’economia della guerra infinita" - Ore 10.50 Stefano Chiarini "L’ideologia fondamentalista dei Neocons" - Ore 11.10 Sergio Cararo "Il soft power dell’Europa"

Pausa

Ore 11.30 contributo scritto di Walden Bello per il convegno: " La vittoria di Bush, Falluja e il Movimento globale contro la guerra" - Ore 11.50 Mariella Cao - Comitato sardo "Gettiamo le basi" - Ore 12.10 Domenico Moro - Ore 12.30 Francesco Iannuzzelli - PeaceLink

Pausa pranzo - Presso il circolo agorà ( 500 metri di distanza dalla Biblioteca) sarà disponibile cucina espressa a prezzi popolari per i partecipanti al convegno

Ore 15 ripresa lavori con l’intervento di Gabriele Fruzzetti, per il Laboratorio per le Disobbedienze Rebeldìa - Pisa - Ore 15.15 intervento dello spazio antagonista Newroz "15 anni di lotte contro la militarizzazione dei territori" - Ore 15.30 Mauro Bulgarelli - Ore 15.45 Bruno Steri - Ore 16 Alberto Tarozzi del Comitato "gettiamo le basi" di Bologna e Romagna: " Veleni civili, veleni militari. Per un territorio dell’abitare" - Ore 16.15 Jacopo Venier - Ore 16.30 Maia Maiore del Comitato Cittadino Spontaneo de La Maddalena : "32 anni di "convivenza" con la base statunitense della Maddalena" - Ore 16.45 Luciano Pettinari

Pausa

Ore 17.15 Mauro Casadio - Ore 17.30 Vincenzo Miliucci - Ore 17.45 Roberto Taddeo del Comitato napoletano contro la guerra - Ore 18 CPA Firenze - Ore 18.15 Francesco Martone - Ore 18.30 Luigi Marino - Ore 19 Francesco de Lorenzo

Cena - Presso il circolo agorà sarà disponibile cucina espressa a prezzi popolari per i partecipanti al convegno

Domenica 12 dicembre Ore 9.30

a.. La domenica mattina continuerà il dibattito presso la sede del circolo agorà, in Via Bovio 50 e ci concentreremo sull’ipotesi di coordinamento tra le realta’ presenti, con l’obiettivo di contribuire al rafforzamento della rete nazionale e per una grande manifestazione unitaria :

Le basi della guerra e le lotte per fermarle: incontro tra realta’ nazionali per rilanciare l’iniziativa contro le basi USA e NATO

Inizio lavori Ore 9.30

Sono previsti i seguenti interventi:

Contributo dal Movimento contro la guerra greco. Contributo dal movimento contro la globalizzazione della Repubblica Ceca. Contributo del movimento spagnolo contro la guerra - Marco Santopadre (Comitato Nazionale per il ritiro delle truppe dall’Iraq) - Nella Ginatempo, gruppo bastaguerra di Roma - A Manca pro s’indipendentzia, Sardegna con "Colonialismo e occupazione militare in Sardegna" - Aldo Lombardi del Comitato contro la militarizzazione del porto di La Spezia con " Via dal mare e dai porti - Le navi a propulsione nucleare e i sommergibili nucleari" - Comitato Unitario Contro Aviano 2000 - Comitato Unitario Contro Aviano 2000 - COBAS Pisa - Comitato permanente per la smilitarizzazione della base di Sigonella - Gruppo pace Social Forum di Brescia - Comitato "gettiamo le basi" di Cesena - Cervia - Comitato per i due no Taranto - Circolo agorà Pisa