Home > Coop. Sociale "Obiettivo 2000" Roma - i lavoratori hanno vinto !
Coop. Sociale "Obiettivo 2000" Roma - i lavoratori hanno vinto !
Publie le mercoledì 29 dicembre 2004 par Open-Publishing1 commento
“Obiettivo 2000”: sbloccata la vertenza, gli/le operatori/rici hanno vinto!
Lo sciopero a oltranza, forma di lotta adottata dagli operatori e dalle operatrici della cooperativa sociale “Obiettivo 2000” che non ha precedenti nella storia dei servizi sociali a Roma, ha portato ad un primo grande risultato: la vertenza si è sbloccata con il raggiungimento di un’intesa tra CdA, Confcooperative, Comitato autorganizzato dei/delle lavoratori/rici e il Municipio Roma 6.
Un risultato cercato ed ottenuto con l’unità e il coraggio, con una determinazione finora sconosciuta, sorta in questi mesi di lotta. Chiusi i conti con la “banda” Di Girolamo (il vecchio CdA), forti di questo importante successo, la notizia dell’ennesimo ritardo nel pagamento di almeno una delle mensilità arretrate ha messo in moto la protesta, che si è prolungata sino ad oggi. Stamattina dopo 4 giorni di sciopero con l’erogazione del servizio minimo essenziale, operatori e operatrici si sono TOTALMENTE astenuti dal lavoro; il disservizio creato ha dato luogo ad una PROTESTA nei locali del Municipio RM 6 che ha coinvolto decine di utenti e i loro parenti. E qui sta l’altro fatto straordinario di questa lotta, che è stata in grado di unire lavoratori dei servizi e beneficiari dello stesso. Questi ultimi infatti accanto alla denuncia del disservizio provocato dall’agitazione in corso hanno puntato il dito sull’inadempienza della cooperativa rispetto alle retribuzioni arretrate, che equivale a sostenere ciò che ripetiamo da anni: senza garanzie nessuna qualità del servizio è possibile, precarietà e qualità non possono coesistere!
Ciò che è accaduto in quest’ultimo periodo non è altro che l’esito di un intervento politico/sindacale messo in campo da un gruppo di operatori/rici, che con metodo e pazienza è riuscito a coagulare attorno a se il consenso della maggioranza dei lavoratori. Un percorso fatto di sconfitte, licenziamenti, piccole e grandi battaglie come la lotta contro le multe e per i rinnovi contrattuali.
Il verbale d’intesa sottoscritto dopo l’incontro avvenuto alle 14, impegna la cooperativa e la centrale di riferimento all’apertura di un confronto presso l’osservatorio al lavoro sul recupero delle spettanze pregresse, la piena applicazione del CCNL, la rivisitazione del trattamento economico per i collaboratori. Il municipio RM 6, nella persona del coordinatore ufficio servizi sociali U.O.S.E.C.S. Antonio De Cinti, si è impegnato nel monitorare il percorso avviato oggi attraverso incontri periodici -il primo dei quali avverrà dopo il 16/1/05 ed entro la fine dello stesso mese- che avranno come oggetto la verifica del rispetto dei contenuti della delibera 135/00.
Insomma, quest’ultimo scorcio del 2004 rimarrà segnato dalle 2 vertenze vinte nel terzo settore (la prima alla Casa dei diritti Sociali). Quale indicazione migliore per il nuovo anno? Il settore delle cooperative sociali è ormai in movimento e l’eco di queste vertenze contribuirà ad accrescere la lotta e la coscienza anche altrove.
I tempi sono ormai maturi per una vertenza cittadina: la stessa delibera 135/00, strumento che in molti, tra personaggi politici e sindacati ufficiali, hanno cercato di affossare, per la prima volta a più di 4 anni dalla sua approvazione, entra a far parte delle regole certe del settore cooperativistico. Una conquista che va mantenuta con il massimo impegno nel vigilare l’andamento delle battaglie vinte e, soprattutto, aprendo nuove situazioni di conflitto, unico antidoto al ripiegamento dei risultati sin qui ottenuti.
UNITI FINO ALLA VITTORIA!
ROMA, 27 DICEMBRE ‘04
SENZA PROFIT- COMITATO AUTORGANIZZATO LAVORATORI E LAVORATRICI DI “OBIETTIVO 2000” ADERENTE ALL’USI/AIT





Messaggi
1. > Coop. Sociale "Obiettivo 2000" Roma - i lavoratori hanno vinto !, 29 dicembre 2004, 21:43
ciao,
sono un operatore di cooperativa sociale, socio lavoratore ma assai critico sia con il mondo della cooperazione sociale, ma purtroppo tocca campare e fino a che non finisco gli studi .....
da qualche tempo, seguo le comunicazioni che finalmente da un po vengono ospitate sia su bellaciao che su indymedia, ho anche scoperto che esiste una trasmissione contro il terzo settore e contro le cooperative sociali su radio citta aperta, grande, credo che finalmente qualcosa si stia muovendo e se continuate cosi può darsi che si riesca a cambiare le cose, che cosi non vanno proprio bene.
continuate a diffondere gli appuntamenti e le notizie in modo che si riesca a saperne di più?
nazzareno data coop