Home > Cuba: 50 anni fa la rivoluzione di Fidel
Cuba: 50 anni fa la rivoluzione di Fidel
di Anna Wylegala
SANTIAGO DE CUBA - "La rivoluzione cubana, giunta al suo 50 anniversario è più viva che mai, ha detto Raul Castro durante il cerimoniale che ha ricordato il 1 gennaio 1959, giorno in cui si mise definitivamente fine alla dittatura di Fulgencio Batista, diventando uno stato comunista.
Grande assente per le condizioni di salute Fidel Castro, il lider maximo che la società cubana annovera tra i precursori rivoluzionari di quel periodo assieme a Ernesto Che Guevara, simbolo per eccellenza di quel periodo che li vide impegnati per portare un cambiamento radicale nell’isola. Raul ha parlato dallo stesso balcone a Santiago de Cuba, dove Fidel nel lontano 1959 proclamò la liberazione dal governo Batista alleato degli Stati Uniti. Raul, ricordando i valori di una rivoluzione che ha tracciato una fase importante per la società cubana e che continua a resistere nella memoria collettiva.
Resta il fatto che parlare oggi di Cuba rimane soprattutto un fattore legato al proprio sentire individuale. L’opinione pubblica si è sempre divisa in due tra coloro che vedono Cuba come un modello sociale riuscito, con la sua altissima scolarizzazione e con gli standard di vita raggiunti nonostante l’embargo, e chi invece pensa che la mancanza di libertà dei suoi abitanti, come il divieto di espatrio e la censura di stampa imposta secondo i dettami del governo faccia di quest’isola un vero e proprio regime.