Home > Cuba lancia "Nova" il primo linux "comunista"
Cuba lancia "Nova" il primo linux "comunista"
Publie le domenica 15 febbraio 2009 par Open-PublishingCuba lancia "Nova" il primo linux "comunista"
Habana – 13/02/2009 - Cuba ha deciso di creare una distribuzione Linux nazionale, e l’ha battezzata Nova Baire.
Il nome deriva da una battaglia vinta contro la Spagna nel 1895 mentre il cuore è Gentoo; l’ambiente desktop, infine, è Gnome. Lo sviluppo sarebbe iniziato già nel 2007, quando Richard Stallman si recò in visita nell’isola.
Linux è attualmente usato su circa il 20% dei computer cubani, ma la creazione di una distribuzione "patriottica" ha lo scopo di sostituire Windows sul restante 80%.
Il motivo di questa decisione riguarderebbe la sicurezza nazionale: il governo è convinto che le agenzie di sicurezza americane abbiano accesso al codice sorgente del sistema operativo di Microsoft e che, pertanto, il suo uso rappresenti una potenziale minaccia.
Il ministro delle Comunicazioni, Ramiro Valdes, ha riassunto la posizione del governod dell’Avana affermando che "ottenere un maggiore controllo sul processo informatico è una questione di primaria importanza".
MAS INFO: www.granma.cu (sezione in lingua italiana)