Home > Cuffaro si è dimesso !

Cuffaro si è dimesso !

Publie le sabato 26 gennaio 2008 par Open-Publishing
2 commenti

Dopo la condanna a 5 anni per favoreggiamento e la chiaccherata foto con i cannoli

"Non potevo essere fattore di divisione. Lascio per rispetto verso i siciliani"

Cuffaro si è dimesso da Governatore
"E’ una decisione irrevocabile"

Un manifesto di Rifondazione

PALERMO - Lascia il Governatore della Sicilia. Anticipando il procedimento di sospensione avviato presso il ministero dell’Interno e richiesto dalla procura di Palermo, Salvatore Cuffaro annuncia le sue dimissioni "irrevocabili". Dopo le polemiche legate alla condanna a cinque anni di reclusione per favoreggiamento, il Governatore abbandona perchè "non può essere fattore di divisione": "Mi dimetto per non tradire quegli ideali ai quali sono stato educato. Lo faccio per la mia famiglia e lo faccio come ultimo atto di rispetto verso i siciliani".

"Ho visto diffondersi in questi giorni una crescente ostilità verso la mia persona. E siccome il popolo, più che i salotti o le manovre di palazzo, è sempre stato l’elemento centrale della mia esperienza politica, anche in questa circostanza così delicata non voglio sottrarmi ad un confronto leale con esso".

Nuove elezioni quindi in Sicilia: "Entro tre mesi dallo scioglimento dell’Assembela" ha annunciato il presidente del parlamento siciliano Gianfranco Miccichè.

Subito dopo la sentenza di condanna, aveva detto che non si sarebbe dimesso, ma le polemiche di questi giorni e le critiche sollevate anche da alcuni rappresentanti della sua parte politica, lo hanno convinto a lasciare la poltrona di Governatore che sognava essere sua fino al 2011.

Nonostante avesse appena incassato la fiducia del parlamento siciliano, la foto con un platò di cannoli per festeggiare di aver scansato l’accusa di aver favorito Cosa Nostra, è stata fatale per Salvatore Cuffaro. Quella foto ha fatto il giro del mondo. Il perdono della città seguito alla condanna, si è trasformato in attacco dopo la pubblicazione di quell’immagine. Luca Cordero di Montezemolo, presidente degli industriali l’ha definita una "brutta scena"; Walter Veltroni, segretario del Pd, si è domandanto se fosse morale "festeggiare una condanna a 5 anni con dei cannoli".

Pier Ferdinando Casini, leader dell’Udc, si è detto invece convinto che "tra qualche mese, quando Cuffaro sarà assolto da tutte le accuse, tanti sciacalli di queste ore saranno in prima fila a chiedergli scusa". Anche Renato Schifani, capogruppo di Forza Italia al Senato ha confermato la stima nei suoi confronti: "Anteponendo l’interesse generale della Sicilia al suo personale, prova la grande sensibilità di Cuffaro. I nemici storici della verità, ora potranno riporre le ali dell’avvoltoio".

(26 gennaio 2008) www.repubbica.it

Messaggi

  • Come si e’ potuto notare la gente si scandalizza ancora. Questa di oggi, e’ una nota positiva ed una piccola sconfitta inflitta al berlusconismo.

    Il potere non giustifica ingiustizie.

    Non e’ ancora tutto culi e tette e genitali all’aria aperta. C’e’ ancora tempo per far calare i veli sulle gambe.

    Vedi on line : http://ucu-uncensored.blogspot.com

  • Mi dispiace farvi notare che, come lui stesso spiega, si è dimesso "per ragioni personali2 non perchè creda nella sentenza. In realtà è stato lo stesso partito che lo ha spinto alle dimissioni perchè in clima elettorale è meglio non prestare il fianco a critiche ma la difesa fatta da Casini e Cesa dice tutto sul rispetto delle istituzioni che hanno i politici italiani. In pratica: ci dimettiamo se lo vogliamo noi non la gente o i giudici! A proposito, non si parla di elezioni in sicilia?