Home > DAGLI ATRII FUMOSI DAI FORI CADENTI
coro atto III Adelchi riveduto e corretto nel 2006
ovvero:
FRA BOLLITI RIBOLLENTI E REPELLENTI E MORTADELLE SENZA PISTACCHIO NE’ PEPE;PEPERONCINO, FIGURATI!
Dagli atrii muscosi, dai fori cadenti,Dai borghi, ristretti in auto stridenti,Da ADECCO bagnati di servo sudor,un volgo disperso per nulla si desta;si tappa l’orecchio,riscuote la testaPercosso da tanto crescente romor.Dai guardi dubbiosi, dai pavidi volti,Qual lampo di tuono da nuvoli folti,Traluce dei padri la nota amarezzaNe’ guardi, nei volti, confuso ed incertoSi mesce e discorda lo spregio soffertoCon "al culo perenne ci resta la pezza".(e di sicuro pure il "pezzo").S’aduna voglioso, si sperde tremante,Per torti sentieri, con passo vagante,Fra destra e sinistra, s’avanza e ristà;E adocchia e rimira scornata e confusaDe’ torvi rivali la turba diffusa,Che schifa il reale, che zitta non stà.Ansanti li vede, mai pigliano ferie!!!Laccate per bene le scarse criniere,Le note latebre del video cercar,E quivi, adusi alla catodica feccia,Le donne superbe, pittate le facceI figli s-pensosi s-pensose mostrar.E sopra i rivali, con avido brando,Quai cani disciolti, urlando, frignando,Da ritta,da manca li vede apparir.Li vede, e rapito da stano scontento,Con l’agile speme precorre l’evento,E sogna la fine del loro perir.Udite! Quei falsi che aspirano al seggioChe ai vostri tiranni contendon lo scanno,Son giunti da lunge, per torti sentier.Pur essi goderon dei prandi festosi,Assursero in fretta dai blandi riposi,Chiamati repente da squillo guerrier.Lanciarono bombe in giro pel mondo.snobbando i bisogni del suolo natioLe donne accorate, tornati all’addio,A le lotte ed i sogni che sbirro troncò:Han carca la fronte dei pesti cimieri,Han poste manette ai nostri pensieri,Volarono torvi sul vostro avvenire.A torme, sfornarono leggi assassineCantando giulive canzoni cretinee i loro cazzetti pensando nel cor:Per valli pietrose, per balzi dirotti,restammo all’adiaccio le gelide notti,Membrando le fallaci promesse d’amor.Gli scuri prerigli di stanze incresciose(ospedali, scuole o aule di tribunali)per lo schiavo lavor le corse affannose,il rigido imperio noi già lo provammo.Si vider le lance calate sui petti,A canto agli scudi, rasente agli elmetti,Sentimmo i manganelli pesanti pestar.E il premio sperato, promesso a noi fessi,Sarebbe, o delusi, rivolger le sorti,con un cambio sperar di por fine al dolor?Tornate alle vostre superbe ruine,All’opere imbelli alle auto stridenti,Ai solchi bagnati di servo sudor.Il forte si mesce col vinto nemico,Col novo signore rimane l’antico;L’un polo coll’altro sul collo vi sta.Dividono i servi, dividon gli armenti;Si posano insiem sui capi incruentiD’un volgo disperso che nome non ha.
Vittoria
L’avamposto degli Incompatibili