Home > DAI BANCARI IN LOTTA ALLA CLIENTELA
DAI BANCARI IN LOTTA ALLA CLIENTELA
Publie le mercoledì 3 novembre 2004 par Open-Publishing1 commento
I dipendenti delle banche lottano, insieme ad altri milioni di lavoratori, da quasi un anno per il rinnovo del loro Contratto di lavoro.
Le specificità del lavoro di banca e la delicatezza del rapporto con i risparmiatori e con le imprese rendono questo rinnovo rilevante non solo per i lavoratori dipendenti delle aziende di credito, ma decisivo per un reale miglioramento del servizio alla clientela privata e agli imprenditori.
A dispetto dei roboanti proclami giornalistici, l’attuale strategia di mercato delle Banche è largamente insensibile ad un radicamento sul territorio che finanzi lo sviluppo delle imprese ed è, d’altronde, disinteressata nei fatti alla costruzione di una vera etica di comportamento nel rapporto con i risparmiatori. Così le continue campagne di prodotto e l’utilizzo disinvolto di unilaterali incentivi alla vendita hanno logorato la relazione con la clientela e arrecato grave danno all’immagine delle aziende di credito.
Per noi che lavoriamo in banca , i clienti non sono semplici numeri né portafogli da sfruttare, sono persone che a noi si affidano e
che da noi si aspettano efficienza ed affidabilità.
Chiediamo perciò a questo rinnovo del Contratto Nazionale
le condizioni per lavorare con maggiore trasparenza e
professionalità nella consapevolezza che senza migliorare
qualità e condizioni di lavoro non si migliora il servizio
che le banche danno a risparmiatori ed imprese .
Segreteria Nazionale F.A.L.C.R.I.
rOMA, 2.11.2004





Messaggi
1. > DAI BANCARI IN LOTTA ALLA CLENTELA, 3 novembre 2004, 12:30
COMUNICATO STAMPA
Giornata del Risparmio, venerdì 5 novembre.
Manifestazione dei sindacati bancari in centro a Milano e davanti al Palazzo di Giustizia.
I Sindacati del settore Credito, insieme ai consumatori, chiedono alla aziende di tenere comportamenti eticamente corretti, oltre che di legare gli incentivi economici erogati al personale alla trasparenza e qualità dei prodotti venduti, e non solo alla quantità.
La richiesta è contenuta, fra le altre, nella piattaforma presentata da più di un anno, per il rinnovo del contratto del Credito.
La trattativa è faticosamente ripartita, dopo due scioperi pienamente riusciti e dopo importanti iniziative verso la clientela e manifestazioni in diverse citta’, prime Milano e Bergamo .
Nella giornata del 4 novembre si terra’ nel centro di Mantova un volantinaggio davanti alle principali banche.
Nella giornata del 5 novembre attiveremo ulteriori presidi con distribuzione di volantini indirizzati sia all’utenza che ai dipendenti bancari ed a tutta la cittadinanza. Successivamente sara’ effettuato
un presidio che si svolgerà dalle ore 11.30 alle ore 14.30
davanti al Palazzo di Giustizia di Milano
con la presenza di delegazioni sindacali provenienti anche da altre città della Lombardia e delle regioni vicine.
Sono in calendario iniziative nelle seguenti citta’:
mercoledi’ 10 novembre Brescia volantinaggio in Corso Mameli;
lunedi’ 15 novembre Como presidio con volantinaggio davanti alle pricipali banche;
lunedi’ 15 novembre Monza c/o Arengario presidio con volantinaggio
sabato 20 novembre Brescia presidio con volantinaggio alla cittadinanza in P.zza della Loggia.
Ulteriori iniziative, che vi comunicheremo tempestivamente, sono in corso di definizione in altri comprensori della Lombardia.
Le Segreterie Milanesi e Lombarde FALCRI FIBA/CISL FISAC/CGIL UILCA DIRCREDITO
Milano, 3 novembre 2004