Home > DALLA FRANCIA UNA BOCCATA D’OSSIGENO. SCONFITTA L’EUROPA LIBERISTA ED ELITARIA

DALLA FRANCIA UNA BOCCATA D’OSSIGENO. SCONFITTA L’EUROPA LIBERISTA ED ELITARIA

Publie le lunedì 30 maggio 2005 par Open-Publishing

Dichiarazione di Luciano Muhlbauer, consigliere regionale del Prc - Lombardia

"Che nessuno si nasconda dietro un dito, il no dei cittadini francesi non è
un incidente di percorso. Dalle urne di oltralpe esce sconfitta non un’Europa
generica, bensì il progetto concreto di un’unificazione continentale su base
iperliberista, dove i diritti sono ridotti a variabili dipendenti delle
scelte dei potentati economici. Esce sconfitto un trattato costituzionale
scritto da ristrette élite governative a propria immagine e somiglianza ed
illeggibile per la grande maggioranza dei cittadini europei.

Il no francese non è un disastro, ma piuttosto una salutare boccata d’ossigeno.
In Italia ci consegna l’opportunità di riaprire quel dibattito politico,
soffocato in un ovattato clima bipartisan, per cui si sarebbe trattato
semplicemente di uno scontro tra europeisti ed anti-europeisti. Ed ecco un
parlamento italiano che approva il trattato costituzionale senza alcuna
consultazione popolare, mentre la stragrande maggioranza dei cittadini non
ha mai avuto la possibilità di sapere che cosa ci fosse scritto.

Dalla Francia non ci viene un no all’Europa tout court, ma a questa Europa,
generosa con i ricchi e impietosa con i lavoratori. Un no ad un’unificazione
che affossa il modello sociale europeo per sposare quello "americano" e che
pratica una politica lontana dai cittadini e dalle cittadine. Invece di
insistere su una strada sbagliata e fallimentare, magari per consegnare il
futuro del continente ai neo-nazionalismi, occorre ripartire da qui, per
rilanciare un’altra Europa, che metta al centro i diritti sociali e di
cittadinanza e si basi sulla partecipazione democratica dei cittadini e
delle cittadine".

Milano, 30 maggio 2005