Home > DICO PACS: Il cuore dei diritti. Diritti al cuore della libertà
DICO PACS: Il cuore dei diritti. Diritti al cuore della libertà
Publie le sabato 24 febbraio 2007 par Open-PublishingLa legge per il riconoscimento delle unioni di fatto è semplicemente
un atto burocratico relativo allo ?stato di famiglia?? Oppure riguarda
l’allargamento dei diritti individuali e della libertà nella società
con il riconoscimento positivo delle differenze e della pluralità dei
tipi di famiglia? E’ un passo importante per l’affermazione dei
diritti delle persone gay? Riguarda una nuova forma della laicità
fondata sulla espansione dei diritti come base del legame sociale
definito dalla libertà? Contribuisce ad una ridefinizione del rapporto
tra Stato e Chiesa cattolica, fondato sul rispetto e l’autonomia,
senza ingerenze?
Milano - Martedì 27 febbraio 2007 ? ore 20.30
Camera del Lavoro, Corso di Porta Vittoria 43
Partecipano: Titti De Simone (deputata), Sabina Siniscalchi
(deputata), Anne Zell (pastora Valdese), Nerina Benuzzi (CdL di
Milano), Anita Sonego (Usciamo dal silenzio)
Introduce Imma Barbarossa (Ass. Alternative Europa)
Organizza, si presenta e presiede la Casa della Sinistra Europea di Milano
— L’Associazione Culturale Punto Rosso utilizza software Open Source in ambiente
Linux. Ringraziamo Maurizio Sibaud. Invitiamo tutti a sostenere i gruppi di
programmatori e sviluppatori e le Fondazioni del Software Libero anche con
donazioni.
Associazione Culturale Punto Rosso pr@puntorosso.it
Via Guglielmo Pepe 14 (angolo Via Carmagnola - MM2 Garibaldi)
20159 Milano - Italy
tel. e fax +39-02-874324 e 875045
www.puntorosso.it