Home > DIGIUNO, MOBILITAZIONI IN TUTTE LE CITTA’
L’appello dei promotori del digiuno
Alessandro Santoro, prete alle Piagge: "Assistiamo ad una grande
partecipazione popolare. Andiamo avanti". Adesioni su http://www.pergiuliana.org
"Siamo soddisfatti di come l’iniziativa del digiuno stia coinvolgendo
sempre più persone e comunità in tutto il paese. Per questo siamo
sempre più persuasi della bontà del nostro appello al digiuno. Siamo
già arrivati a 360 persone che hanno deciso di mettere a disposizione
il loro corpo, oltre a 70 tra gruppi organizzati o meno. L’invito che
rivolgiamo a tutti e quello di reiterare il digiuno una volta a
settimana, in un giorno fisso. Allo stesso tempo chiediamo che in ogni
città siano organizzati presidi o iniziative che consentano a chi
digiuna di trovarsi insieme, pubblicamente, per esprimere la volontà
di liberazione per Giuliana Sgrena e amplificare il dissenso sulle
politiche di guerra del nostro governo in Iraq. Vi preghiamo inoltre
di segnalare qualsiasi attività sul sito http://www.pergiuliana.org ,
per dare la massima visibilità a questa pratica nonviolenta" Con
queste parole Alessandro Santoro, prete della comunità fiorentina
delle Piagge e promotore del digiuno "Quanti giorni all’alba?"
interviene oggi sull’andamento del digiuno lanciato martedì scorso.
Oggi pomeriggio al presidio di Palazzo Chigi saranno presenti Simona
Torretta, rapita nello scorso settembre in Iraq insieme a Simona Pari
e i cooperanti di Un ponte per... Insieme a loro il presidente
dell’Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia
Dachan e il segretario Piccardo ma anche singoli cittadini che hanno
deciso di essere in prima fila nel rivendicare una politica di pace
del nostro paese. Un’idea per estendere la mobilitazione arriva dalla
redazione di reporter associati che propone il Pullman per la pace,
ovvero un camper che possa attraversare le città durante il giorno e
la notte girando davanti le scuole, gli uffici, i palazzi e i luoghi
della politica, i giornali, la Rai... le piazze. Il tutto per fare
informazione e mobilitare quante più persone possibili.
Tra le molte adesioni di organizzazioni pervenute segnaliamo quella
della redazione del settimanale Carta che lunedì prossimo alle 15 farà
la riunione di redazione davanti a Palazzo Chigi invitando chi vuole a
partecipare. Presenti anche numerosi gruppi comboniani e di Pax
Christi oltre ad altre realtà cattoliche e islamiche di base, la
Tavola Valdese, l’associazione culturale Punto Rosso, il gruppo
consiliare fiorentino Unaltracittà/Unaltromondo, l’Associazione Ilaria
Alpi, Rete Lilliput, l’AIAB associazione italiana per l’agricoltura
biologica, i Beati i costruttori di pace, le Donne di Firenze, la
World’s Children Italia Onlus, la Comunità Aperta di Riccione, l’Opera
Nomadi di Rovigo, la redazione del giornale fiorentino l’Altracittà,
l’associazione Chiodofisso.
L’invito per tutti e quello di continuare ad aderire al digiuno e
organizzare eventi, manifestazioni e presidi nelle tante città che
vedono persone digiunare, senza scordarsi di segnalare il tutto ai
giornali locali e al sito http://www.pergiuliana.org




