Home > DOTT. ROMANO PRODI: APPOGGIARE CON IL VOTO A VENEZUELA PER CONSIGLIO DI (…)

DOTT. ROMANO PRODI: APPOGGIARE CON IL VOTO A VENEZUELA PER CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ ONU

Publie le lunedì 16 ottobre 2006 par Open-Publishing
1 commento

STESSO TESTO IN ITALIANO:

Caracas, 14 ottobre 2006

Dott. ROMANO PRODI
Primo Ministro del Governo Italiano
S E D E

Egr. Signore Romano Prodi,

i sottoscritti firmanti, cittadini italiani, associazioni di italiani e di italo-venezuelani presenti nella Repubblica Bolivariana del Venezuela, in occasione dell’imminente elezione dei Paesi Membri non Permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, si rivolgono a Lei in qualitá di representante del Governo italiano, al fine di esporle le nostre aspettative in relazione al Venezuela, candidato ad occupare uno dei seggio, in rappresentanza dell’emisfero americano.

Attualmente, in Venezuela si sta vivendo un momento di profonda trasformazione economica, politica e soprattutto sociale con beneficio di tutta la popolazione, senza esclusione alcuna, di razza, di religione, di convinzioni politiche, di condizioni economiche e tanto meno di provenienza geografica. Tali cambi hanno contibuito a migliorare decisamente la qualita’ della vita di tutti i cittadini residenti in Venezuela, compresi le centinai di migliai di italiani ed italo-venezuelani presenti in questo paese. E’ sa sottolineare, tra l’altro, questi programmi di natura sociale hanno trovato applicazione anche in altri Paesi, come la Bolivia, l’ Ecuador, in vari paesi dei Caraibi, dell’America Centrale e perfino negli Stati Uniti, a dimostrazione di un profondo senso di solidarieta’ che anima il Governo venezuelano.

Inoltre, i sottoiscritti firmatari di questa lettera, che appoggiano il processo di cambio promosso dal presidente Hugo Rafael Chavez Frias, ci tengono a sottolineare l’enome importanza economica che il Venezuela rappresenta per l’Italia: numerose imprese italiane hanno stretti rapporti economici con questo paese, soprattutto nel campo della costruzione e della viabilita’ (stradale e ferroviaria), dell’alimentazione, dei beni a tecnologia avnzata; il modello economico cooperativistico, che qui si sta sviluppando trova le propria fondamenta nel modello cooperativistico italiano, cosi’ come i distretti industriali ed artigianali delle nostre citta’ sono stati proposti per lo sviluppo di questo paese, con benificio delle imprese italiane che stanno fornendo consulenza e know-how.

A testimonianza dell’enorme importanza che riveste l’Italia e la cultura italiana in questo paese, a partire dallo scorso anno, anniversario del bicentenario del giuramento di Simon Bolivar sul Montesacro a Roma, e’ stata istituita la giornata dell’Amicizia Venezuela-Italia, da celebrarsi ogni 15 agosto.

Per questi motivi chiediamo a Lei, come rapresentante del Governo Italiano di appoggiare con il voto itlaiano a la Repubblica Bolivariana del Venezuela all’elezzione per i Membri non Permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, contribuendo in tal modo a consolidare i gia’ stretti rapporti esistenti tra il nostro paese ed il Venezuela.

Nella certezza che questa nostra richiesta possa essere presa in considerazione, Le porgono i piu’ cordiali saluti le
associazioni di cittadini italiani e i cittadini italiani:

• SIMUNIV - Simpatizzanti della Sinistra dell’Unione in Venezuela;
• Circolo Bolivariano Antonio Gramsci di Caracas e di altre citta’ del Venezuela (Valencia, Puerto la Cruz, Barcelona, Barinas, Maturin, Cumana, Porlamar, Merida, Barquisimeto, Maracaibo, Caraballeda);
• FREVEMUN - Frente Venezolanos del Mundo;
• La Patria Grande - lapatriagrande.net;
• Empresarios italianos por Chávez;
• Clase Media en Positivo;
• Italiani Bolivariani di Puerto la Cruz;
• ECUVIVES - Encuentro Ecuménico “Juan Vives Surià”;
• JOC - Juventud Obrera Católica;
• Casa del poder popular de Petare;
• Catedra libre “Monseñor Romero” de la UCV;
• Catedra de “Derechos Humanos” de la UBV;
• UTOPÍA;
• Colectivo “la verdad del pueblo”;
• Patria Joven;
• V.O.I. - Venezolanos de origen italiana;
• Italo-venezolanos de Catia;
• Congreso Bolivariano de los Pueblos;
• Circulo “Negra Hipólita”;
• Emergencia Patriótica 333;
• Italo-venezolanos de Barinas;
• Expresiòn veraz “Universidad Central de Venezuela”;
• Voces Urgente;
• Petroleros por Venezuela;
• CEIC - Colectivo estudiantes de origen italiana de Cumaná.

• Mario Neri;
• Donatella Iacobelli;
• Attilio Folliero;
• Cecilia Laya de Folliero;
• Antonio Coiro;
• Giordano Bruno Venier;
• Isa Carascon;
• Marta Viani;
• Vittorio Altilio;
• Evelia Ochoa;
• Beda Sanchez;
• Antonio Mobilia;
• Stella Coiro;
• Fulvio Merlo;
• Assunta Mauriello;
• Rocco Castiglia;
• Pietro Altilio;
• Giacomo Altilio;
• Sandra Emanuela Neri;
• Immacolata Diotaiuti;
• Natale Pannullo;
• Marcoaurelio Venier;
• Irving Francesco Sanchez;
• Laura Volta;
• Leo Zanelli;
• Antonietta Zanelli;
• Giovannina De Vita;
• Domenico Mosuca;
• Marina Yanes;
• Magira Scudiero;
• Elio Gallo;
• Mario Gallo;
• Antonio Gerardo Di Santi;
• Luisa Fabbro;
• Vita Napoli;
• Tito Pulsinelli

Messaggi