Home > Dall’Argentina un’operina multimediale

Dall’Argentina un’operina multimediale

Publie le giovedì 6 aprile 2006 par Open-Publishing

Nancy Rivero e Dario Cangelli vi propongono

Di ritorno in Italia a una decina d’anni dal precedente spettacolo (Roberto Navarro & Claudio Chehebar, suoni della Patagonia) tenuto a Bergamo, Roberto Navarro pianista di Bariloche in Patagonia, sta compiendo un piccolo tour europeo con il suo nuovo spettacolo.

Roberto Navarro mette in scena una piccola opera multimediale intitolata "SUBSUR" letteralmente "Sotto il Sud", che tratta di ponti culturali e del contrasto tra la solitudine della Patagonia (cioè il "sur") e il clichè argentino del Tango e della metropoli. Il concetto riassunto nell’immagine della locandina, il Tango contrapposto all’immensità deserta della Patagonia

In questo lavoro che si pone tra teatro, musica ed autobiografia, Roberto è accompagnato dalla figlia Eliana, voce recitante e responsabile di testi ed immagini. .
Roberto Navarro, autore delle musiche, nelle rappresentazioni italiane è coadiuvato al flauto da Dario Cangelli.

Il maestro Navarro vanta un curriculum di alto livello, autore di ricerche ed incisioni sulla musica popolare della Patagonia, è anche autore di tanghi di successo e di sigle televisive note in Argentina.

Due occasioni a Bergamo per assistere a "SUBSUR":

Sabato 8 aprile 2006 alle ore 21 presso la Biblioteca "Don Lorenzo Milani" di Verdellino, grazie al patrocinio del Comune di Verdellino, via Principe Amedeo, n. 53 - telefono 035.882792 - Ingresso libero.

Domenica 9 aprile 2006 dalle ore 20.30 presso il Caffè Letterario di Bergamo, in via San Bernardino n.53, telefono 035.243964