Home > De Benedetti dice di tassare i patrimoni

De Benedetti dice di tassare i patrimoni

Publie le mercoledì 11 novembre 2009 par Open-Publishing
14 commenti

La barzelletta del giorno

De Benedetti propone di tassare i patrimoni!?!?

Ma non fatemi ridere che ci ho le labbra screpolate! : - )

...quali patrimoni tassiamo?

quelli rimpiattati nei paradisi fiscali?

quelli rientrati con lo scudo che impedisce di indagare sulla loro provenienza?

quelli che pagano la camorra per il lavoro nero?

quelli delle escort, dei trans e della coca?

quelli del caro Berlusconi, il più grande evasore d’Italia che pure si lamenta di essere troppo indagato?

quelli dell’evasione più grande del mondo che ha permesso la formazione del deficit pubblico più grande del mondo?

Nel paese dei razziatori dove anche i vigilanti razzolano come possono e la polizia si allinea ai ricatti mafiosi, parlare di una taglia sulla razzia diventa particolarmente ridicolo.

Hai mai visto la volpe cedere benevolmente al pollaio parte del pollo?

Messaggi

  • De Benedetti propone questo perchè ha l’assoluta certezza che, regnante il Berluska, un’ipotesi del genere non passerebbe mai !!

    Essendo l’editore di Repubblica , parla così solo per accreditarsi come interlocutare del PD bersaniano, che deve darsi una riverniciatina di rosso pallido per vedere di riconquistare qualche sprovveduto elettore dell’ex-sinistra !!

    MaxVinella

    • Nessuna particolare simpatia per De Benedetti .... tra l’altro, parlando di cose dei nostri giorni, i gravissimi problemi dei lavoratori di Eutelia, Getronichs e dintorni derivano da sue scelte di quando era il padrone di Olivetti ....

      Quindi parliamo di un capitalista , nella sua pratica manageriale, neanche troppo "illuminato" ...

      Non c’è dubbio però che non è proprio la cosa più normale del mondo il fatto che a proporre la sacrosanta tassazione dei patrimoni sia il titolare di uno dei più grandi patrimoni italiani ....

      Sarà pure come dice Max .... ma sul piano politico la cosa non mi sembra una bazzecola da trascurare o da minimizzare ...

      K.

    • Caro K, allora mi chiedo come mai questa proposta il buon De Benedetti non la la avanzò quando, regnando Prodi, avrebbe almeno trovato il consenso dell’allora non extra-parlamentare sinistra radicale !!

      Se ben ricordi non solo a quel governo non gli passò neppure dall’anticamera del cervello l’idea di tassare i patrimoni, ma non riscirono neppure a far passare la proposta di tassare le rendite finanziarie , portando l’attuale aliquota dal 12,5% al 20%, che poi è l’aliquota media europea !!

      MaxVinella

    • Beh, potrei dire che non c’era ancora stata la "crisi economica globale" o che Prodi governava di fatto, non avendo una reale maggioranza, coi voti decisivi dei "senatori a vita" ....

      Ma poi, figurati se mi metto io a giustificare Prodi o De Benedetti ...

      Dico solo che una proposta del genere, soprattutto a causa dellla provenienza dal "plutocrate" De Benedetti, dovrebbe essere da sinistra "agitata" e non dileggiata ...

      Sarà strumentale quanto vuoi ma quella proposta l’ha fatta .... il PD non si è sognato nemmeno mai di pensarla una cosa del genere ....

      K.

    • De Benedetti dice di essere di sinistra, ma mi spiegate cosa ha di sinistra questo signore ? Nulla . Aveva tra le mani un’industria informatica di prim’ordine e l’ha distrutta mettendo sul lastrico migliaia di famiglie, recentemente ha acquistato una tv licenziando pure li i lavoratori .Insomma un genio ,che a proposito di tassare i patrimoni dovrebbe cominciare proprio dal suo.

    • E’ curioso come qua sopra ormai ci si esprima nei commenti senza leggere quello che hanno detto gli altri ..

      Il mio giudizio sul De Benedetti imprenditore mi sembra sia stato più che negativo ...

      Ma trovo persino scontato che quando De Benedetti oggi propone la tassazione dei patrimoni intende ovviamente anche il suo ....

      Che c’è bisogno di sottolinearlo ?

      De Benedetti non è mai stato "di sinistra" ... il suo movimento "Libertà e Giustizia" si rifà alla tradizione dei repubblicani di Luigi La Malfa ....
      quindi quale sinistra ? Il Pri di La Malfa era praticamente l’espressione politica di Agnelli e della Fiat .....E’ solo grazie all’incidenza in Italia di Berluskoni che certe posizioni liberal/liberiste possono oggi sembrare "di sinistra" ...

      Ma quando proprio un ultramiliardario liberal/liberista come De Benedetti propone la tassa sui patrimoni - di cui non parla più nemmeno Rifondazione - la palla va colta al balzo .... altro che facili ironie o ridicole e scontate sottolineature ....

      K.

    • Beh, io non facevo ironia su De Benedetti ma su quelli a cui era rivolta la sua richiesta. E’ vietato fare anche questo? Uf.. non pignoliamo su tutto

      viviana

    • Veramente ce l’avevo col commento di tale "alias" ... che diceva come fosse chissà quale felice intuizione "anche il suo" ... E’ ovvio che "anche il suo".....

      E con Max che, col consueto ottimismo che lo contraddistingue, diceva "lo propone perchè tanto sa che non si fa" ... intanto però lui lo dice ... e nessun altro .... nemmeno più Rifondazione ...

      Tutto qua.

      K.

  • Chiedo scusa, volevo rivolgere una domanda ai sig. Keoma e Max Vinella. Ma le imprese e i capitali del proponente la patrimoniale dove sono custoditi? Hanno anch’essi cittadinanza svizzera o in qualche paradiso fiscale come il loro proprietario? Oppure vengono detenuti tutti in Italia cosi da essere completamente assoggettati alla proposta? la domanda non ha alcun intento polemico, e’ solo uno spunto di riflessione ulteriore, e comunque conosco solo parzialmente la risposta.Per quel che ne so difficilmente questo signore avrebbe le proprie prebende assoggettate a questo balzello quindi bene fa a proporlo. Potrebbero farlo in parecchi, ad esempio Rossi Valentino ora ben attento a non intestarsi contratti di locazione in Italia per non pagare piu’ nemmeno un euro all’erario, e tanti altri. Per quel che mi riguarda ,se a qualcuno interessa , spendo due considerazioni in proposito. La prima e’ che ho sempre diffidato di chi lancia il sasso nello stagno ben sapendo che non verra’ colpito nemmeno da uno schizzetto d’acqua. la seconda e’ che sarebbe incredibile (e mi farebbe un enorme piacere non possedendo io che il pc da cui scrivo e poco altro) vedere il nostro paese inaugurare questa tendenza, primo in europa (solo la francia ha ora una minimale imposta sui patrimoni), innovatore nell’introdurre nuove regole di giustizia e ripartizione sociale delle risorse.Tutto cio’ nel paese del sommerso? Dei capitali occultati dalle piu’ grandi organizzazioni criminali d’europa (con referenti fino in parlamento?) ma signori Keoma e Vinella, vi pare possibile?

    UN RADICALE

    • No, caro "radicale", i beni ed i patrimoni dell’Ing. De Benedetti sono allocati e tassati in Italia .... è uscito fuori con chiarezza e con pubblicazione di dati in occasione dell’attacco berlusconiano sulla cittadinanza "svizzera" dello stesso De Benedetti .... chiunque sposa una cittadina svizzera ha la doppia cittadinanza e questo è il caso dell’ex patron di Olivetti ... tutto qua .... piuttosto, i "radicali" cosa pensano della tassazione dei patrimoni ? Non sarebbe una norma del tutto in linea con il liberal/liberismo anglosassone cui dicono di ispirarsi ?

      K.

  • LA PENSO COME K, LA PROPOSTA DI DE BENEDETTI BISOGNA TENERLA IN CONSIDERAZIONE, A PRESCINDERE POI DA TUTTE LE CONSIDERAZIONI E LA DIFFIDENZA CHE CI POSSONO ESSERE...