Home > Delirio

Delirio

Publie le giovedì 19 febbraio 2009 par Open-Publishing

Ultimo tango a P...alazzo Chigi

Si è perso il senso della misura ed un delirio di onnipotenza sembra essersi impossessato dell’inquilino di quel Palazzo.

Non passa giorno che le "barzellette", alcune di pessimo gusto storico, pronunciate a ruota libera, non siano travisate anche oltre i confini nazionali.

Non ci sono parole per esprimere il profondo rammarico che pervade le persone intelligenti e misurate al sentire le "stonature sul tango" che offendono la memoria di coloro i quali hanno dedicato la vita ai loro ideali contro la dittatura Argentina, condannata con giudizio unanime in tutto il Mondo, eccetto - oggi - nei pressi del Palazzo del Potere italiano.

" ...Erano belle giornate... Questa mattina il Clarin ha pubblicato un articolo nel quale viene detto che durante la campagna elettorale a Cagliari, il premier Silvio Berlusconi ha «scherzato» sulla vicenda dei desaparecidos in Argentina e sulla fine delle persone sequestrate dai militari. In una corrispondenza da Roma che cita un servizio dei giorni scorsi del quotidiano l’Unità: «Erano belle giornate, li facevano scendere dall’aereo...», avrebbe detto, il premier. Il riferimento è ai voli della morte, tramite i quali i militari nell’ultima dittatura (1976-83) gettavano nelle acque del Rio de la Plata i sequestrati ancora vivi e addormentati. ..."

"... Il video su Youtube. Il passaggio incriminato è contenuto in un video su Youtube, relativo all’ultimo giorno di campagna elettorale a Cagliari: «Quel dittatore argentino che faceva fuori i suoi oppositori portandoli in aereo con un pallone, poi apriva lo sportello e diceva: "c’è una bella giornata fuori andate un po’ a giocare"». Il premier si affretta a precisare: «Fa ridere ma è drammatico». Berlusconi ha usato il passaggio all’interno di un discorso nel quale rispondeva alle accuse di aver insultato Soru («lo prendo in giro nei limiti della decenza») e poi elencava i paragoni fatti nei suoi confronti, compresi quelli con i dittatori argentini...."

"Argentina
Desaparecidos, non è una storia comica
Ennesima gaffe del premier Silvio Berlusconi: questa volta tocca ai desaparecidos argentini. Inevitabile l’incidente diplomatico. In questa scheda ricostruiamo il dramma delle vittime della dittatura. 30 mila torturati e assassinati tra il ’76 e l’83.
Testo tratto da Giovanni Miglioli (a cura di), Desaparecidos. La sentenza italiana contro i militari argentini, Roma, Manifestolibri, 2001. Per approfondire segui il link "