Home > Di Pietro si converte alla governabilità e bacia il rospo.

Di Pietro si converte alla governabilità e bacia il rospo.

Publie le lunedì 8 febbraio 2010 par Open-Publishing
1 commento

Antonio Di Pietro e’ stato confermato per acclamazione dal Congresso presidente dell’Italia dei Valori. E’ rimasto silente e stizzito Luigi De Magistris, l’eurodeputato dell’IdV che aveva in qualche modo animato l’anima alternativa all’ingombrante e neo-plebiscitario leader del partito. La platea ha a lungo applaudito Di Pietro e non c’è stato bisogno di votazione. E’ stato eletto per acclamazione.

Di Pietro rivolgendosi al congresso, ha ripreso il tema di fondo che sabato era stato al centro del suo intervento: "abbiamo fatto resistenza, ma oggi c’e’ la svolta: possiamo costruire un nuovo governo del Paese". Applaude a questi esiti congressuali anche il segretario del Partito democratico Pierluigi Bersani, accolto con calore dai delegati del Congresso dell’Idv.

Il Congresso ha visto un Di Pietro che – dopo la martellante campagna stampa ostile del Corriere della Sera – sembra aver capito l’antifona ed è diventato estremamente pragmatico e ben disposto ad accettare i vincoli del bipolarismo «Basta all’opposizione solo di pancia o di piazza. Come dice il mio amico Bersani , di opposizione si muore. E’ il momento dell’alternativa». Secondo il leader dell’Idv un partito non può pensare soltanto ad organizzare l’opposizione: «Perché oggi abbiamo la forza per farlo, riteniamo di essere in gradi di costruire questa alternativa. Ma da soli non ce la possiamo fare, dobbiamo cercare un’alleanza per costruire un’alternativa, perché altrimenti restiamo a fare opposizione. E io non voglio restare a fare opposizione, perché si può finire a morire di opposizione». L’affermazione di principio segue infatti la decisione molto più "pragmatica" di baciare il rospo del candidato del PD alla Regione Campania, il sindaco di Salerno De Luca, ritenuto fino a ieri un candidato impresentabile. Bersani e Vendola, dal parterre, hanno mostrato di gradire la conversione di Di Pietro sulla strada del bipolarismo e della governabilità. Gli azionisti di riferimento del Corriere della Sera hanno espresso il loro gradimento.

Dal sito Contropiano.

Messaggi